Tale due diligence censisce, verifica e monitora l’esistenza di potenzialità di rischio ambientale.
Può necessitare di una completa analisi, comprensiva di indagini sul campo, per la ricostruzione causale di eventi dannosi, anche con campionamenti e rilevazioni fotografiche espletate con l’ausilio di droni.
Questa attività è necessaria anche al fine di prevenire il rischio di eventuali provvedimenti amministrativi da parte delle autorità competenti, con le quali, nel quadro della di due diligence, si entra in contatto con lo scopo di coglierne il “sentiment”.