Karl Nilsson Von Linnaeus era il poliforme ingegno svedese, medico, botanico e naturalista, universalmente riconosciuto quale padre della moderna classificazione degli organismi viventi, al punto che il termine Linneus viene utilizzato per designare il sistema della nomenclatura binomia, secondo cui ogni specie vegetale e animale è contraddistinta da due nomi latini: il primo indica il genere, il secondo individua la specie.
In tal modo, l’illustre scienziato ha offerto all’umanità il vantaggio di prevenire eventuali equivoci dovuti alle differenze linguistiche: il suo sistema binomio è un linguaggio universale, facilmente comprensibile dagli studiosi di qualsiasi nazionalità.
Una specializzazione che, prevedibilmente, ha preso origine da tale “filone” è quella dell’entomologia forense: della scienza, cioè, che “cala” le conoscenze sugli insetti alle indagini di polizia, ed alle realtà processuali, penali e civili.