Glossario

Lista di standard ISO

L'Organizzazione internazionale per la normazione (in inglese International Organization for Standardization, abbreviazione ISO, è la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione di norme tecniche.

Ha il suo quartier generale a Ginevra in Svizzera, e i suoi membri sono gli organismi nazionali di standardizzazione di 164 paesi del mondo.

L'ISO coopera strettamente con la Commissione elettrotecnica internazionale (IEC), responsabile per la standardizzazione dei dispositivi elettrici ed elettronici, e con l'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) per quanto riguarda le norme tecniche nell'ambito delle telecomunicazioni.

Dalla sua nascita fino al 2019, l'ISO ha sviluppato 22 683 norme tecniche internazional

Lista di standard ISO


ISO 1 - ISO 999:

ISO 1 - temperatura di riferimento per le misurazioni geometriche
ISO 9 - traslitterazione di alfabeto latino e cirillico
ISO 16 - frequenza di riferimento per le note musicali
ISO 31 - quantità e unità di misura
ISO 216 - dimensioni dei fogli di carta di tipo Ax e Bx
ISO 269 - dimensioni dei fogli di carta di tipo Cx
ISO 639 codici per la rappresentazione dei nomi delle lingue
ISO 639-1 - 2002 codici per la rappresentazione dei nomi delle lingue -- Parte 1: codice Alpha-2
ISO 639-2 - 1998 codici per la rappresentazione dei nomi delle lingue -- Parte 2: codice Alpha-3
ISO 639-3 - 2005 codici per la rappresentazione dei nomi delle lingue -- Parte 3: codice Alpha-3
ISO 646 - varianti del codice ASCII a 7 bit
ISO 690 - riferimenti bibliografici
ISO 732 - formato 120 della pellicola fotografica


ISO 1000 - ISO 8999:

ISO 1000 - unità di misura SI
ISO 1007 - formato 135 della pellicola fotografica
ISO 1101 - indicazione delle tolleranze geometriche - tolleranze di forma, di orientamento, localizzazione e oscillazione

ISO/IEC 1539 -1 linguaggio di programmazione Fortran
ISO 2022 - Informatica: strutture per i codici dei caratteri e tecniche di estensione
ISO 2108 - standard internazionale di numerazione dei libri (codice ISBN)
ISO 2409 - Pitture e vernici - Collaudo a graffi incrociati
ISO 2451 - Chicchi di cacao - specifiche dei requisiti per i chicchi di cacao
ISO 2692 - Specifiche geometriche dei prodotti (GPS) - Indicazione delle tolleranze geometriche - Requisito di massimo materiale (MMR), requisito di minimo materiale (LMR) e requisito di reciprocità (RPR)

ISO 2812-1 - Pitture e Vernici - Determinazione della resistenza ai liquidi - Parte 1: immersione in liquidi diversi dall'acqua

ISO 2812-2 - Pitture e Vernici - Determinazione della resistenza ai liquidi - Parte 2: immersione in acqua
ISO 2848 - Dimensioni preferiti dei componenti
ISO 3029 - formato 126 della pellicola fotografica
ISO 3103 - metodo per la preparazione del tè per l'uso in test sensoriali
ISO 3506 - acciaio inox
ISO 3166 - codici per le nazioni e loro suddivisioni
ISO 3166-1 - codici per le nazioni e le aree dipendenti, inizialmente pubblicato nel 1974
ISO 3166-1 - alpha-2 codici nazionali a due lettere
ISO 3166-1 - alpha-3 codici nazionali a tre lettere
ISO 3166-1 - numerico
ISO 3166-2 - principali suddivisioni di una nazione o sua dipendenza.
ISO 3166-3 - codici ISO 3166-1 obsoleti, inizialmente pubblicato nel 1998.
ISO 3382 - misura del tempo di riverbero di una stanza con riferimento ad altri parametri acustici 1997
ISO 3602 - romanizzazione del giapponese
ISO 3864 - etichette di sicurezza
ISO 41XX - olii sintetici
ISO 4217 - codici delle valute
ISO 4416 - abbigliamento - sistema per il disegno e le taglie per l'abbigliamento intimo femminile
ISO/IEC 4873:1991 - codice a 8-bit per lo scambio di informazioni
ISO 5218 - rappresentazione dei sessi umani
ISO 5455 - disegno tecnico: scale di rappresentazione
ISO 6166 - struttura del Numero di Identificazione Internazionale degli Strumenti Finanziari (ISIN)
ISO 6429 - Informatica: funzioni di controllo per i set di caratteri codificati
ISO 6709 - rappresentazione standard di latitudine, longitudine ed altitudine dei punti geografici
ISO 7098 - romanizzazione del cinese
ISO 7372 - scambio di dati commerciali
ISO 7498 - interconnessione di sistemi aperti

ISO/IEC 7501-1:1997 carte d'identità - documenti di viaggio leggibili da macchine (Parte 1: passaporti leggibili da macchine; Parte 2: visti leggibili da macchine; Parte 3: documenti ufficiali di viaggio leggibili da macchine)

ISO 7775
ISO/IEC 7810 - caratteristiche e standard costruttivi di carte d'identità e simili (4 diversi sottotipi ID000 - ID03)
ISO 7811 - tecniche di registrazione per carte d'identità
ISO 8015 - specifiche geometriche dei prodotti
ISO 8601 - rappresentazione di data e ora
ISO 8802-x IEEE 802-x LAN/MAN - Standards Committee
ISO/IEC 8824 - Abstract Syntax Notation One (ASN.1)
ISO/IEC 8825 ASN.1 - regole di codifica
ISO 8859 - codifica dei caratteri
ISO 8859-1 - Latino-1
ISO 8859-2 - Latino-2
ISO 8859-3 - Latino-3 o "Sud europeo"
ISO 8859-4 - Latino-4 o "Nord europeo"
ISO 8859-5 - Cirillico
ISO 8859-6 - Arabo
ISO 8859-7 - Greco
ISO 8859-8 - Ebraico
ISO 8859-9 - Latino-5
ISO 8859-10 - Latino-6, riarrangiamento dell'8859-4
ISO 8859-15 - Latino-15, revisione dell'8859-1
ISO 8859-16 - Latino-10 linguaggi del sud-est europeo e altri linguaggi
ISO 8879 - Standard Generalized Markup Language (SGML)


ISO 9000 - ISO 9999:

ISO 9000 - Sistemi di gestione per la qualità - Fondamenti e vocabolario
ISO 9001 - Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti
ISO 9004 - Gestire un'organizzazione per il successo durevole – L’approccio della gestione per la qualità
ISO 9069 - Strumenti di supporto all'SGML - SGML Document Interchange Format (SDIF)
ISO/IEC 9075 - SQL
ISO/IEC 9126 - Standard di qualità software
ISO 9362 - Codice di Identificazione Bancaria o sistema BIC
ISO/IEC 9579 - Accesso remoto a database per SQL
ISO 9660 filesystem per CD-ROM
ISO/IEC 9899 - Linguaggio di programmazione C
ISO/IEC 9945 - Portable Operating System Interface (POSIX)
ISO 9999 - Prodotti d'assistenza per persone con disabilita' - Classificazione e terminologia


ISO 10000 - ISO 10999:

ISO 10001 Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per i codici di condotta delle organizzazioni

ISO 10002 Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per il trattamento dei reclami nelle organizzazioni

ISO 10003 Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per la risoluzione delle dispute all'esterno delle organizzazioni

ISO 10004 Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per il monitoraggio e la misurazione

ISO 10005 Gestione per la qualità - linee guida per i piani della qualità
ISO 10006 Gestione per la qualità - linee guida per la qualità nel project management
ISO 10007 Gestione per la qualità - linee guida per la gestione della configurazione (configuration management)

ISO 10008 Gestione per la qualità - Soddisfazione del cliente - Linee guida per le transazioni di commercio elettronico business-to-consumer

ISO 10012 Sistemi di gestione della misurazione - Requisiti per i processi e le apparecchiature di misurazione
ISO/IEC 10021 - Message Oriented Text Interchange Systems (MOTIS)
ISO/IEC 10026 - Open systems interconnect
ISO/IEC 10179:1996 Document Style Semantics and Specification Language (DSSSL)
ISO 10279 - linguaggio di programmazione BASIC
ISO 10303 - Standard per lo scambio di dati dei prodotti (STEP)

ISO 10303-11 - Metodi di descrizione - linguaggio EXPRESS
ISO 10303-28 - Metodi di implementazione - rappresentazioni XML di schemi e dati EXPRESS

ISO 10646 - Universal Character Set (Unicode)
ISO 10668 - Valutazione del marchio (Brand) - Requisiti per la valutazione economica del marchio
ISO 10962 - Strumenti finanziari
ISO 10993 - Valutazione biologica dei dispositivi biomedici


ISO 11000 - ISO 11999:

ISO/IEC 11172 - MPEG-1
ISO 11180 - Indirizzamento postale
ISO 11404 - Tipi di dati a scopo generico
ISO 11507 - Pitture e Vernici — Esposizione dei rivestimenti all'invecchiamento artificiale — Esposizione a lampade a fluorescenza Ultra Violetta (UV) ed acqua

ISO 11521 - Sostituito da ISO 15022
ISO 11799:2015 - Informazioni e documentazione - Requisiti per l'archiviazione di documenti per materiale di archivio e biblioteca


ISO 12000 - ISO 12999:

ISO 12000 - Materie plastiche/gomma - Dispersioni polimeriche e lattici di gomma (naturale e sintetica) - Definizioni e revisione dei metodi di prova

ISO 12207 - Gestione del ciclo di vita del software
ISO 12500-1 Filtri per aria compressa - Metodi di prova - Parte 1: aerosol di petrolio

ISO 12999-1 Acustica - Determinazione e applicazione dell'incertezza di misurazione nell'acustica in edilizia - Parte 1: Isolamento acustico


ISO 13000 - ISO 13999:

ISO/IEC 13249 SQL - Pacchetti applicativi e multimediali
ISO 13450 - Formato 110 della pellicola fotografica
ISO 13485 - Dispositivi medici - Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti per scopi regolamentari

ISO 13490 - Informatica: struttura di volumi e file per compact disc read-only e write-once per lo scambio di informazioni

ISO 13567 - Codifica dei layer nel disegno CAD
ISO 13616 - Codici bancari di conto corrente (IBAN)
ISO/IEC 13818 MPEG-2


ISO 14000 - ISO 14999:

ISO 14001 - Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso
ISO 14004 - Sistemi di gestione ambientale - Linee guida generali per l'implementazione
ISO 14006:2020 - Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per l’integrazione dell’ecodesign
ISO 14015 - Gestione ambientale - Valutazione dei siti e delle organizzazioni
ISO 14020 - Etichette e dichiarazioni ambientali - Principi generali
ISO 14021 - Etichette e dichiarazioni ambientali - Asserzioni ambientali auto-dichiarate (etichettatura ambientale di Tipo II)

ISO 14024 - Etichette e dichiarazioni ambientali - Etichettatura ambientale di Tipo I - Principi e procedure
ISO 14025 - Etichette e dichiarazioni ambientali - Dichiarazioni ambientali di Tipo III - Principi e procedure
ISO 14031 - Gestione ambientale - Valutazione della prestazione ambientale - Linee guida
ISO 14040 - Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Principi e quadro di riferimento
ISO 14044 - Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Requisiti e linee guida
ISO 14045 - Gestione ambientale - Valutazione dell'eco-efficienza di un sistema di prodotto - Principi, requisiti e linee guida

ISO/TR 14047 - Gestione ambientale - Valutazione dell'impatto del ciclo di vita - Esempi di applicazione della ISO 14042

ISO/TS 14048 - Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Formato dei documenti e dei dati
ISO/TR 14049 - Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Esempi di applicazione della ISO 14041 per l'obiettivo e scopo e l'inventario dei dati

ISO 14050 - Gestione ambientale - Vocabolario
ISO/TR 14061 Informazioni per assistere le organizzazioni forestali nell'uso di Gestione Ambientale norme di sistema ISO 14001 e ISO 14004

ISO/TR 14062 - Gestione ambientale - Integrazione degli aspetti ambientali nella progettazione e nello sviluppo del prodotto

ISO 14063 - Comunicazione ambientale - Linee guida ed esempi
ISO 14064 - Gas serra
ISO 14064-1 - Gas ad effetto serra - Parte 1: Specifiche e guida, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione

ISO 14064-2 - Gas ad effetto serra - Parte 2: Specifiche e guida, al livello di progetto, per la quantificazione, il monitoraggio e la rendicontazione delle riduzioni delle emissioni di gas ad effetto serra o dell'aumento della loro rimozione

ISO 14064-3 - Gas ad effetto serra - Parte 3: Specifiche e guida per la validazione e la verifica delle asserzioni relative ai gas ad effetto serra

ISO 14065 - Gas ad effetto serra - Requisiti per gli organismi di validazione e verifica dei gas a effetto serra per l'uso in accreditamento o altre forme di ricognizione

ISO 14066 - Gas ad effetto serra - Requisiti di competenza dei gruppi di validazione e verifica dei gas a effetto serra

ISO/TS 14067 - Carbon footprint di prodotti - Requisiti e linee guida per la quantificazione e comunicazione
ISO 14443 RFID: tag a 13,56 MHz
ISO/IEC 14496 MPEG-4
ISO 14651 - Informatica: comparazione e ordinamento internazionale di stringhe
ISO 14971 - Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici
ISO/IEC 14977 - Forma Backus-Naur estesa (EBNF)
ISO/IEC 14882 - Linguaggio di programmazione C++
ISO/IEC 14908 - Protocollo di comunicazione per reti informatiche locali LonWorks


ISO 15000 - ISO 15999:

ISO 15022 - Strumenti finanziari: schema per i messaggi
ISO 15085 - Prevenzione contro le cadute in mare e mezzi di rientro a bordo.
ISO 15189 - Laboratori medici - Requisiti riguardanti la qualità e la competenza
ISO/IEC 15408 - Criteri comuni - criteri di valutazione per la sicurezza informatica

ISO/IEC 15444 JPEG 2000

ISO/IEC 15445:2000 ISO HTML, un sottoinsieme dell'Hypertext Markup Language (HTML) 4
ISO 15511 - Identificatore standard internazionale delle biblioteche e delle organizzazioni collegate

ISO 15693 RFID: tag a 13,56 MHz
ISO 15924 - Codici per la rappresentazione di nomi di script
ISO/IEC 15948:2003. PNG
ISO 15961 RFID: Data Protocol, si occupa del trasferimento dei dati da e verso le unità di lettura
ISO 15962 RFID: Data Protocol, si occupa dell'organizzazione e dell'elaborazione dei dati
ISO 15963 RFID: Unique Identifier, ovvero possibilità di utilizzo e realizzazione di numeri univoci identificativi per transponder


ISO 16000 - ISO 16999:

ISO 16000-1 Aria in ambienti confinati - Parte 1: Aspetti generali della strategia di campionamento
ISO 16000-2 Aria in ambienti confinati - Parte 2: Strategia di campionamento per la formaldeide
ISO 16000-3 Indoor air Determination of formaldehyde and other carbonyl compounds in indoor air and test chamber air -- Active sampling method

ISO 16000-4 Indoor air Determination of formaldehyde -- Diffusive sampling method
ISO 16000-5 Aria in ambienti confinati - Parte 5: Strategia di campionamento per i composti organici volatili (VOC)

ISO 16000-6 Indoor air Determination of volatile organic compounds in indoor and test chamber air by active sampling on Tenax TA sorbent, thermal desorption and gas chromatography using MS or MS-FID

ISO 16000-7 Aria in ambienti confinati - Parte 7: Strategia di campionamento per la determinazione di concentrazioni di fibre di amianto sospese in aria

ISO 16000-8 Indoor air — Part 8: Determination of local mean ages of air in buildings for characterizing ventilation conditions

ISO 16000-9 Aria in ambienti confinati - Parte 9: Determinazione delle emissioni di composti organici volatili da prodotti da costruzione e da prodotti di finitura - Metodo in camera di prova di emissione

ISO 16000-10 Aria in ambienti confinati - Parte 10: Determinazione delle emissioni di composti organici volatili da prodotti da costruzione e da prodotti di finitura - Metodo in cella di prova di emissione

ISO 16000-11 Aria in ambienti confinati - Parte 11: Determinazione delle emissioni di composti organici volatili da prodotti da costruzione e da prodotti di finitura - Campionamento, conservazione dei campioni e preparazione dei provini

ISO 16000-12 Aria in ambienti confinati - Parte 12: Strategia di campionamento per policlorobifenili (PCB), policlorodibenzo-p-diossine (PCDD), policlorodibenzofurani (PCDF) e idrocarburi policiclici aromatici (IPA)

ISO 16000-13 Indoor air Determination of total (gas and particle-phase) polychlorinated dioxin-like biphenyls (PCBs) and polychlorinated dibenzo-p-dioxins/dibenzofurans (PCDDs/PCDFs) -- Collection on sorbent-backed filters

ISO 16000-14 Indoor air Determination of total (gas and particle-phase) polychlorinated dioxin-like biphenyls (PCBs) and polychlorinated dibenzo-p-dioxins/dibenzofurans (PCDDs/PCDFs) -- Extraction, clean-up and analysis by high-resolution gas chromatography and mass spectrometry

ISO 16000-15 Aria in ambienti confinati - Parte 15: Strategia di campionamento per diossido di azoto (NO2)

ISO 16142-1:2016 Dispositivi medici - Principi essenziali riconosciuti di sicurezza e prestazioni dei dispositivi medici - Parte 1 Principi essenziali generali e principi essenziali specifici aggiuntivi per tutti i dispositivi medici non-IVD e indicazioni sulla selezione degli standard

ISO 16750 Veicoli stradali: condizioni ambientali e prove elettriche per apparecchiature elettriche ed elettroniche.

ISO TS 16949 Specifiche particolari per l'applicazione delle norme ISO 9001:2000 del settore Automotive.


ISO 17000 - ISO 17999:

ISO/IEC 17000 Valutazione della conformità - Vocabolario e principi generali
ISO/IEC 17025 Sistema di gestione qualità dei laboratori di prova e taratura
ISO 17799 Informatica: Codice di condotta per la gestione della sicurezza dell'informazione
ISO/IEC 17021-1 Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione - Parte 1: Requisiti

ISO/IEC 17029:2019 Valutazione della conformità - Requisiti generali per gli organismi di verifica e convalida
ISO/TS 17033:2019 Asserzioni etiche ed informazioni di supporto - Principi e requisiti


ISO 18000 - ISO 18999:

ISO 18000 RFID: Parte 1, generale; parti 2-7, specifiche per le varie bande di frequenza
ISO 18092 Tecnologia dell'informazione - Telecomunicazioni e scambio di informazioni tra sistemi - Near Field Communication - Interfaccia e protocollo (NFCIP-1)

ISO 18788 Sistema di gestione per operazioni di sicurezza private - Requisiti con istruzioni per l'uso


ISO 19000 - ISO 19999:

ISO 19001 [Dispositivi medico-diagnostici in vitro - Informazioni fornite dal fabbricante con i reagenti diagnostici in vitro utilizzati per la colorazione in biologia

ISO 19011 - Linee guida per audit di sistemi di gestione
ISO 19101 - Geografia: modello di riferimento
ISO 19105 - Geografia: conformità e test
ISO 19107 - Geografia: schema spaziale
ISO 19108 - Geografia: schema temporale
ISO 19111 - Geografia: riferimento spaziale per coordinate
ISO 19113 - Geografia: principi di qualità
ISO 19115 - Geografia: Metadata
ISO 19600 - Sistemi di gestione della conformità (compliance) - Linee guida
ISO/IEC 19757 - Document Schema Definition Languages (DSDL)
ISO/IEC FDIC 19757-2 - Validazione basata su grammatica regolare RELAX NG
ISO/IEC 19757-3 - Validazione basata su regole – Schematron


ISO 20000 - ISO 20999:

ISO 20000-1:2011 - IT Service Management
ISO 20121:2012 - Sistema di gestione sostenibile per gli eventi
ISO 20400:2017 - Sustainable procurement -- Guidance (in italiano: Acquisti sostenibili - Guida)
ISO 20488:2018 - Recensioni dei consumatori online - Principi e requisiti per la loro raccolta, moderazione e pubblicazione

ISO 20671:2019 - Brand evaluation -- Principles and fundamentals (in italiano: Valutazione del marchio - Principi e fondamenti)

ISO 20700:2017 - Guidelines for management consultancy services (in italiano: Linea guida per i servizi di consulenza di management)

ISO 20900:2019 - Sistemi di trasporto intelligenti - Sistemi di parcheggio parzialmente automatizzati (PAPS) - Requisiti di prestazione e procedure di prova

ISO/IEC 20922:2016 - Protocollo di messaggistica leggero di tipo publish-subscribe


ISO 21000 - ISO 21999:
ISO 21300:2019 - Medicina tradizionale cinese - Linee guida e specifiche per la materia medica cinese
ISO 21500 - Guida alla gestione dei progetti project management.
ISO 21001 - Organizzazioni educative - Sistemi di gestione per organizzazioni educative - Requisiti con istruzioni per l'uso

ISO 21401 - Turismo e servizi connessi - Sistema di gestione della sostenibilità per strutture ricettive – Requisiti

 
ISO 22000 - ISO 22999:

ISO 22000 - Sistemi di gestione per la sicurezza alimentare - Requisiti per qualsiasi organizzazione nella filiera alimentare

ISO 22222 - Pianificazione finanziaria, economica e patrimoniale personale (personal financial planning) - Requisiti per i pianificatori finanziario-economico- patrimoniali personali (personal financial planner)
ISO/IEC 22250-1 Nucleo RELAX
ISO 22300:2018 - Sicurezza e resilienza - Vocabolario
ISO 22301 - Sicurezza della società - Sistemi di gestione della continuità operativa - Requisiti
ISO 22313 - Sicurezza della società - Sistemi di gestione della continuità operativa - Guida
ISO 22395:2018 - Sicurezza e resilienza - Comunità resiliente - Linee guida per supportare persone vulnerabili in un'emergenza

ISO 22600-1:2014 Informatica medica - Gestione privilegiata e controllo di accesso - Parte 1: Gestione politica e visione d’insieme

ISO 22715 - Cosmetici - Imballaggio ed etichettatura
ISO 22716 - Cosmetici - Pratiche di buona fabbricazione (GMP) - Linee guida sulle pratiche di buona fabbricazione

ISO 22803:2006 Odontoiatria - Materiali delle membrane per la rigenerazione tissutale guidata nella chirurgia orale e maxillo- facciale - Contenuti del fascicolo tecnico

 
ISO 23000 - ISO 23999:

ISO/IEC TR 23000-1:2007 - Tecnologia dell'informazione - Formato di applicazione multimediale (MPEG-A) - Parte 1: Scopo per i formati di applicazione multimediale

ISO/IEC 23004-1:2007 - Tecnologia dell'informazione - Middleware multimediale - Parte 1: Architettura
ISO/IEC 23005-1:2016 - Tecnologia dell'informazione — Contesto e controllo dei media - Parte 1: Architettura
ISO/IEC 23270:2003 - Linguaggio di programmazione C#
ISO 23208:2019 - Recipienti criogenici - Pulizia per il servizio criogenico

 
ISO 24000 - ISO 24999:

ISO/IEC 24727 - Identification cards – Integrated circuit card programming interfaces
ISO 24500 - Ergonomia - Design accessibile - Segnali acustici per prodotti di consumo

 
ISO 25000 - ISO 25999:

ISO 25178 - Specifiche geometriche del prodotto (GPS) - Struttura della superficie: areale
ISO/IEC 25000 - Ingegneria di sistemi e software - Requisiti di qualità e valutazione di sistemi e software (SQuaRE) - Guida a SQuaRE


ISO 26000 - ISO 26999:

ISO 26000 - Guida alla responsabilità sociale
ISO 26262 - Veicoli stradali - Sicurezza funzionale


ISO 27000 - ISO 27999:

ISO/IEC 27001 - Tecnologie Informatiche – Tecniche di sicurezza - Sistemi di gestione della sicurezza dell'informazione - Requisiti

ISO/IEC 27002 - Tecnologie Informatiche - Tecniche di sicurezza - Codice di pratica per la gestione della sicurezza delle informazioni

ISO/IEC 27037 - Sicurezza delle informazioni: Linee guida per l'identificazione, acquisizione e conservazione delle prove digitali

ISO/IEC 27032 - Tecnologia dell'informazione - Tecniche di sicurezza - Linee guida per la sicurezza informatica (Cyber security)

ISO 27500:2016 - Organizzazione orientata all'utente - Principi generali e logici

 
ISO 28000 - ISO 28999:

ISO 28000 - Specifica per i sistemi di gestione sicurezza per la catena di fornitura (supply chain)
ISO 28001 - Sistemi di gestione della sicurezza per la catena di approvvigionamento - Best practice per l'implementazione della sicurezza, valutazioni e piani della catena di approvvigionamento - Requisiti e linee guida

ISO 28002 - Sistemi di gestione della sicurezza per la catena di approvvigionamento - Sviluppo della resilienza nella catena di approvvigionamento - Requisiti con guida per l'uso

 
ISO 29000 - ISO 29999:

ISO 29990 - Servizi per l'apprendimento relativi all'istruzione e alla formazione non formale - Requisiti di base per i fornitori del servizio

ISO 29991 - Servizi per l'apprendimento relativi all'istruzione e alla formazione non formale - Requisiti
ISO 29993 - Servizi per l'apprendimento relativi all'istruzione e alla formazione non formale - Requisiti di servizio

 
ISO 30000 - ISO 39999:

ISO 30300 - Informazione e documentazione - Sistemi di gestione documentale - Fondamenti e vocabolario
ISO 30400 - Gestione delle risorse umane - Vocabolario
ISO 30414:2018 - Gestione delle risorse umane - Linee guida per la rendicontazione del capitale umano interno ed esterno

ISO 31000 - Gestione del rischio - Linee guida
ISO 32000 - Document management -- Portable document format PDF
ISO 37001 - Sistema di gestione per l'anticorruzione
ISO 37120 - Sviluppo sostenibile delle comunità - Indicatori per i servizi cittadini e la qualità della vita
ISO 37500 - Guida all'outsourcing
ISO/IEC 38500 Informatica - Governance dell'IT per l'organizzazione
ISO 39001 - Standard per la riduzione del rischio stradale.

 
ISO 40000 - ISO 49999:

ISO 41001:2018 - Facility management - Sistemi di gestione - Requisiti con guida per l'utilizzo
ISO 41011 - Gestione delle strutture - Vocabolario
ISO 44001 - Sistemi di gestione delle relazioni di business collaborativi - requisiti e quadro di riferimento
ISO 45001 - Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l'uso
ISO 46001:2019 - Sistemi di gestione dell'efficienza idrica - -Requisiti con guida per l'uso

 
ISO 50000 - ISO 59999:

ISO 50001 - Sistemi di gestione dell'energia - Requisiti e linee guida per l'uso
ISO 52000-1 - Rendimento energetico degli edifici - Valutazione generale del EPB - Parte 1: Quadro generale e procedure

ISO 55001 - Gestione dei beni (asset management) - Sistemi di gestione - Requisiti
ISO 55002 - Gestione dei beni (asset management) - Linea guida per l'applicazione della ISO 55001
ISO 56000:2020 - Gestione dell'innovazione - Fondamenti e vocabolario
ISO 56002:2019 - Gestione dell'innovazione - Sistema di gestione dell'innovazione - Guida
ISO 56003:2019 - Gestione dell'innovazione - Strumenti e metodi per il partenariato per l'innovazione - Orientamenti

ISO/TR 56004:2019 Valutazione della gestione dell'innovazione – Guida

 
ISO 60000 - ISO 69999:

ISO/IEC/IEEE 60559 Information technology - Microprocessor Systems - Floating-Point arithmetic

 

ISO 80000 - ISO 89999:

ISO 80000 standard in 14 parti sulle grandezze e unità di misura (anche noto come standard IEC 80000 della Commissione elettrotecnica internazionale) che ha sostituito l'ISO 31.

ISO/IEC 80001 - Applicazione della gestione dei rischi per reti IT che incorporano dispositivi medici
ISO/TS 80004 - Nanotecnologie – Vocabolario.
ISO/IEC 80601 - Apparecchiature elettriche mediche

 

ISO 90000 - ISO 99999:

ISO/IEC 90003 - Ingegneria del software e di sistema - Guida per l'applicazione della ISO 9001 al software per elaboratore.

ISO/IEC TR 90005:2008 Systems engineering - Guidelines for the application of ISO 9001 to system life cycle processes

ISO/IEC TR 90006:2013 - Information technology - Guidelines for the application of ISO 9001:2008 to IT service management and its integration with ISO/IEC 20000-1:2011


(fonte wikipedia)