Investigazioni a tutela di categorie protette (portatori handicap)
_f_m.jpg)
Il corretto esercizio di benefici ed agevolazioni.
Con il decreto del Ministero del Lavoro del 17 ottobre 2017, pubblicato l’8 febbraio 2018, sono stati individuati i lavoratori “svantaggiati” e “molto svantaggiati”, intervenendo, finalmente in Italia, l’adeguamento alle direttive internazionali previste dal regolamento dell’Unione Europea n. 651/2014.
Tale importante decreto ha stabilito diversi benefici ed agevolazioni in base alla categoria di appartenenza.
All’investigatore privato viene spesso richiesta un’attività di verifica sull’esatta individuazione dei benefici e sul loro corretto esercizio.
Con il decreto del Ministero del Lavoro del 17 ottobre 2017, pubblicato l’8 febbraio 2018, sono stati individuati i lavoratori “svantaggiati” e “molto svantaggiati”, intervenendo, finalmente in Italia, l’adeguamento alle direttive internazionali previste dal regolamento dell’Unione Europea n. 651/2014.
Tale importante decreto ha stabilito diversi benefici ed agevolazioni in base alla categoria di appartenenza.
All’investigatore privato viene spesso richiesta un’attività di verifica sull’esatta individuazione dei benefici e sul loro corretto esercizio.