Indipendenza, Creatività, Know-How. La vocazione delle nostre investigazioni si esprime nel considerare ogni decisione nella sua globalità.
Pionieri della multigestione investigativa ed eccellenza delle expertise, i team del Network sono composti da investigatori esperti nel loro settore.
Restauratori di serenità.Investigatori, imprenditori e consulenti, i componenti del network hanno dimostrato l'importanza della protezione, dello sviluppo e del rigore.
Fini ritrattisti che sanno immortalare sentimenti positivi e negativi sapendo indicare quale direzione imprimere a scelte difficili o dolorose, rispettando silenzi e pudori nel sigillo della più assoluta segretezza, avendo sempre l’atteggiamento di chi non giudica, neppure con lo sguardo.
Passione, Innovazione, UnicitàOgni nostro consulente e investigatore instaura una relazione di fiducia di lungo termine con il proprio cliente, il cui numero è intenzionalmente limitato.
Disponibili al suo fianco, i professionisti sono sempre pronti a rispondere alle sue domande ed esigenze.
Resilienza, Trasparenza, DiligenzaConosciamo materia, leggi e limiti tecnologici permessi. E li rispettiamo fino in fondo.
Il tutto tenuto conto dell'immensa opera di tipizzazione di oltre 300 fattispecie di investigazioni dal differente focus operativo realizzata quale "unicum" nel settore.
Presenza nazionale.Soluzioni personalizzate.
Nessun costo di trasferta in tutta Italia.
Un'offerta completa di serviziInvestigazioni aziendali
Investigazioni private e familiari
Investigazioni per studi legali
Investigazioni su dipendenti
Investigazioni particolari
Investigazioni patrimoniali
Indagini finanziarie
Indagini per recupero crediti
Operazioni di Due Diligence
Investigazioni digitali, tecniche e forensi
Indagini e invesitgazioni difensive
Indagini OSINT
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni di corporate governance
Bonifiche da software spia, ambientali e digitali
Le tariffe di un investigatore privato ed i costi di un’agenzia investigativa possono variare in funzione del caso da trattare, difatti risulta essenziale l’incontro con il cliente per studiare la strategia di indagine investigativa più adatta, e la contestuale elaborazione del preventivo corretto.
Le tariffe di un investigatore privato o un'agenzia investigativa, inoltre, non solo variano per la tipologia del servizio richiesto, ma spesso possono adattarsi all'esigenza del singolo cliente o alle modalità di gestione operativa, tenuto conto ovviamente, che si riveli attuabile nel pieno rispetto delle vigenti normative in materia di privacy, sicurezza, etc.
In ogni caso è giusto sapere che le tariffe di un investigatore privato ed i prezzi di un’agenzia investigativa sono regolamentate da uno specifico tariffario che viene depositato in Prefettura dall'investigatore titolare di apposita "licenza di investigazioni private ai sensi dell'Art. 134 del TULPS e DM 269/2010: testi di legge che ne disciplinano l'operato.
Alcune delle componenti indicate nel tariffario compensi dell'investigatore sono ad esempio la «natura» dell’investigazione da svolgere e gli elementi di rischio ad essa correlate, il numero totale di ore, giorni o mesi necessari a potare a termine l’indagine, così il numero di "agenti investigativi" che dovranno essere impegnati per garantirne il corretto svolgimento dell'indagini.
Altresì potrebbe essere richiamata la previsione della necessità di utilizzare strumentazioni tecnologiche tra cui GPS e attrezzature tecniche, mezzi di trasporto, camuffamenti, software spia, etc.
Qualsiasi investigatore privato, detective o agenzia investigativa, tuttavia, così come per ogni singola categoria professionale, può applicare le tariffe che più gli risultano più congeniali, anche sulle basi di personali capacità tecniche, culturali, relazionali, oppure di preparazione tecnologica, capacità economica e strumentazione utilizzata (più o meno all'avanguardia e maggiormente costosa per essere impiegata/acquistata). Difatti unitamente al tariffario dei compensi, ad ogni investigatore privato o agenzia investigativa viene richiesto di presentare-depositare un "piano organizzativo tecnico e strumentale" della propria organizzazione e delle strumentazioni di cui dispone.
Tariffario e modello tecnico, inoltre, devono (per legge) essere esposti presso la sede legale dell’investigatore privato o dell’agenzia investigativa, che dovranno porli all'attenzione e discrezione di valutazione di qualsiasi cliente.
Va precisato infine che l’investigatore privato o l’agenzia investigativa, hanno specifici obblighi di inquadramento del proprio personale (dipendenti e collaboratori), che potrebbe generare importanti costi di gestione aziendale, ai quali si aggiungeranno, all'esigenza, le spese necessarie all'ammodernamento della strumentazione tecnologica di "indispensabile" utilità per lo svolgimento di attività investigative professionali che, spesso, è sottoposta a naturale obsolescenza o miglioria programmata.
Leggi tutto