Investigazioni corporate governance

Investigazioni sull'affidabilità di figure apicali od esponenti del board aziendale

Salvaguardare l’integrità patrimoniale e operativa della azienda controllando il corretto agire del proprio vertice.

Investigazioni sull'affidabilità di figure apicali od esponenti del board aziendale


Sempre nella logica della salvaguardia dell’integrità patrimoniale ed operativa della azienda, un ruolo di particolare importanza viene assolto dall’agenzia di investigazioni alla quale venga rimessa, con apposito mandato investigativo, un’attività di previa verifica dell’esistenza di eventuali criticità, o potenziali conflitti di interesse, in capo a chi diverrà organo della società o esponente del board aziendale.


Nelle organizzazioni più complesse esistono appositi comitati che presiedono alle proposte di nomina, controllano il corretto agire dei componenti aziendali e, ove se ne ravvisi l’opportunità, commissionano indagini con lo scopo di prevenire, o stigmatizzare, comportamenti illeciti o inopportuni, in quanto operati in conflitto di interessi.

L’azienda, nel suo vertice, ha, poi, il diritto di verificare la presenza di soggetti che, non avendone titolo, occultamente o di fatto, condizionino attività negoziali interne.