Indagini personali coniugali e familiari Rassegna stampa investigativa

Indagini prima del matrimonio: alcune testimonianze

 Non sappiamo nulla di una persona prima di averla conosciuta, né dopo averla conosciuta.

Indagini prima del matrimonio: alcune testimonianze


Nel giugno 2017 la stampa ha dato rilievo alla notizia secondo cui un carabiniere di stanza ad Alghero, aveva conosciuto Nadia e i due avevano deciso di sposarsi con rito religioso.

Tutto era pronto per il grande giorno e la coppia aveva già ricevuto i primi regali di nozze, quasi tutti soldi in busta, ma in chiesa si erano radunati solamente i parenti e gli amici della donna. Dopo una lunga attesa, la tremenda scoperta.

Lo sposo, Gianni si era rinchiuso in caserma e non voleva parlare con nessuno, mentre nel suo paese nessuno sapeva dell’imminente matrimonio che però non è mai stato celebrato. "Almeno poteva dirmelo prima", il commento amaro, tra le lacrime, della sposa.


Ad ogni modo, la famiglia di Nadia, che aveva già pagato tutto per il matrimonio, (come di consuetudine a Sassari spese per cerimonia e banchetto spettano alla famiglia della sposa) ha deciso di richiamare tutti gli invitati per proseguire con il ricevimento al ristorante.

È mancato il lieto fine, ma non la festa. E in tanti, sui social, hanno voluto comunque fare gli auguri alla sposa ‘mollata’ sull’altare.

Nel settembre 2019 l’inserzione “Vendesi abito da sposa per mancato utilizzo” è apparsa sulle pagine del quotidiano abruzzese "Il Centro".

L'annuncio a fini commerciali non era di un atelier, ma di una giovane avvocata di Pescara abbandonata sull'altare alla vigilia del suo matrimonio.

Un incubo che si è trasformato in realtà e che la donna ha pensato di superare in parte sbarazzandosi del vestito.


Questi sono solo alcuni racconti dei molti articoli di cronaca riscontrabili nel mondo del web che, tuttavia, danno testimonianza delle diverse motivazioni di sempre più frequenti richieste di investigazioni, finalizzate a svelare "chi" sia veramente la persona che ci accompagnerà in uno dei passi più importanti della nostra vita, il matrimonio. 

Lo scopo di queste indagi, infatti, è quello di poter fornire, alla parte interessata, affidabili informazioni nel merito di qualsivoglia notizia o elemento in parte, o del tutto, sconosciuto a favore del proprio futuro coniuge.

L'operatività dell'indagine prematrimoniale, tiene, quindi, conto della disamina dei vari aspetti della quotidianeità della persona interessata dall'accertamento, nei vari contesti della vita privata, lavorativa e del tempo libero trascorso in impegni hobbistici, etc., allo scopo di chiarire eventuali atteggiamenti incomprensibili ed impegni inusuali, o peggio "sospetti".

Nondimeno tale investigazione è tesa, con particolare attenzione, ad ottenere puntuali riscontri nel merito della veridicità "a tutto tondo" del futuro sposo o della futura sposa, specialmente a favore di eventuali passati o presenti "angoli bui", anche se appartenuti o verificatisi, nel passato, o prima del consolidamento dell'attuale relazione, durevole negli anni. 

Queste verifiche non i rado portano a svelare l'esistenza di eventuali precedenti matrimoni, anche in presenza figli non riconosciuti, variazoni anagrafiche sospette, spesso motivate da pregressi pregiudizievoli di natura civile, penale, etc., nonchè variazioni del codice fiscale o del cognome, etc., o peggio, l'esistenza di palesi interessi economici e finanziari in presenza di profili già dimostratisi, a favore di precedenti rapporti, meri "cacciatori di dote".

Sei un esperto, uno studioso o sei interessato alla materia?

Compila il form, puoi proporre un contributo al nostro articolo, oppure presentarci eventuali domande, richieste di approfondimento, nonché personali aspetti di interesse che vorresti né diventassero integrazione.

Ovviamente non rispondiamo ad ogni messaggio, tuttavia li leggiamo tutti con molta attenzione.

Alcuni infatti, richiedono private considerazioni, altri daranno vita alla composizione di apposite, e opportunamente anonimizzate, domande frequenti che pubblicheremo sul sito, i restanti, invece, oltre a poter costituire “oggetto” di apposite prospettive di indagine e verifica, potranno suggerire argomenti di futura trattazione dei nostri articoli.

Grazie per l’eventuale contributo

Buon lavoro a tutti.
Italiana Investigatori Network

Rilascio il consenso *
(GDPR 2016/679 UE)

Investigazioni aziendali
Investigazioni aziendali

Un sistema aziendale è paragonabile ad un orologio che, composto da un numero di ingranaggi proporzionale alla complessità del progetto e degli automatismi, basa la sua efficacia sulla perfetta combinazione dei movimenti di ogni componente.

Scopri di più
Investigazioni familiari personali e coniugali
Investigazioni familiari personali e coniugali

L’ambito familiare, nell'aspettativa delle persone, è desiderio di poter coltivare un “giardino segreto” per la propria esistenza. La cornice e la sede delle emozioni più alte, l’amore di una vita, i figli nati da tale amore, i propri genitori, i propri cari.

Scopri di più
Investigazioni per controllo dipendenti
Investigazioni per controllo dipendenti

Il valore superiore intorno al quale verte tutto il settore delle investigazioni sui dipendenti, si incentra su una dimensione a tutto tondo dei concetti di fiducia e fiduciarietà.

Scopri di più
Indagini di corporate governance
Indagini di corporate governance

Servizi disegnati a salvaguardia degli stakeholders, dei soci e dei loro soggetti di riferimento all’interno dell’organizzazione, a garanzia del consiglio di amministrazione e del board dirigenziale o del suo management.

Scopri di più
Indagini particolari
Indagini particolari

Il novero delle indagini che hanno elementi "peculiari" tali, da non rientrare in nessuno degli ambiti “caratterizzati”, oppure che hanno profili di multidisciplinarietà che ne consentirebbero una trattazione sovrapposta fra diverse aree.

Scopri di più
Investigazioni per studi legali
Investigazioni per studi legali

In tutte le fattispecie nelle quali si rende necessaria l’acquisizione di prove, finalizzate a far valere o tutelare un diritto in sede giudiziale, entra in gioco l’attività dell’investigatore privato, il cui campo d’azione, prima limitato alle sole controversie civilistiche in senso ampio, si è ampliato alla procedura penale.

Scopri di più
Indagini settoriali e industriali
Indagini settoriali e industriali

In questa categoria, si è pensato di rivisitare analiticamente tutto l’elenco dei macro-settori di attività economica, per segnalare quegli ambiti nei quali il ruolo dell’investigatore privato può sviluppare una serie di rilevanti sinergie.

Scopri di più
Servizi di sicurezza aziendale e personale
Servizi di sicurezza aziendale e personale

"Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e sicurezza della propria esistenza" Art. 3, Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948.

Scopri di più
Investigazioni commerciali patrimoniali e finanziarie
Investigazioni commerciali patrimoniali e finanziarie

Seguendo il portato dell’antico detto popolare “dimmi con chi vai e ti dirò chi sei”, è opportuno approfondire tutti gli aspetti relativi ad attuali, o potenziali futuri, interlocutori.

Scopri di più
Due diligence investigative
Due diligence investigative

Originariamente nata con la precisa caratteristica di essere uno strumento di controllo e validazione di dati esistenti, è stata successivamente affiancata da un’attività previsionale e programmatica, tesa a delineare con affidabile precisione quelli che, tecnicamente, sono stati definiti: “best and worst case scenario”.

Scopri di più
Investigazioni per recupero crediti
Investigazioni per recupero crediti

Molte agenzie investigative hanno scelto di applicarsi, anche con tecnologie e know-how propri, al mondo dei crediti di difficile recuperabilità. Fenomeno i cui volumi si sono accresciuti in un momento che registra una delle crisi economico-finanziarie più gravi di tutti i tempi.

Scopri di più
Indagini su frodi assicurative
Indagini su frodi assicurative

Le frodi assicurative, a volte, assumono l’articolazione propria di una trama cinematografica in cui si muovono diversi attori, come falsi testimoni, o avvocati e medici di scarso spessore deontologico, oppure altri esponenti attivi nella filiera della liquidazione del sinistro che ricoprono un ruolo per orchestrare azioni illecite a danno delle assicurazioni.

Scopri di più
Bonifiche ambientali, tecnologiche e digitali
Bonifiche ambientali, tecnologiche e digitali

Sempre più spesso il compito dell’agenzia investigativa è quello di verificare, nei più svariati contesti di vita personale, lavorativa e professionale, che la piena libertà di espressione, pensiero ed azione di un individuo, sia totalmente esente dai rischi di “intercettazione”.

Scopri di più
Investigazioni digitali
Investigazioni digitali

I reati più classici, come ad esempio la rapina, si sono affinati in chiave tecnologica, mantenendone, tuttavia, la stessa odiosità ed afflittività. Diventa ininfluente trovarci di fronte ad un malintenzionato, mascherato e travisato, che ci punta una pistola oppure ad un hacker che “saccheggia” i dati della nostra carta di credito per sottrarre fondi di nostra piena ed esclusiva proprietà.

Scopri di più
Indagini tecniche e scienze forensi
Indagini tecniche e scienze forensi

Le moderne investigazioni forensi trattano dell’applicazione di tecniche e metodologie scientifiche a tutto il sistema delle investigazioni di carattere giudiziario, onde consentire l’accertamento e le modalità di perfezionamento del reato, dei sui autori, e il nesso eziologico tra condotta e reato, nonché tutte le condizioni di "contorno" che caratterizzano ogni “unicum” costituito da una fattispecie.

Scopri di più
Cybersecurity
Cybersecurity

La varietà degli attacchi informatici è caleidoscopica. Spazia dalla vulnerabilità “0Day”, allo “Spear Phishing”, al “Malware Fineless” residente solo sulla memoria RAM, al “Ransomware”, ad attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), alle tecniche “Man In The Mail” e “Man In The Middle”.

Scopri di più