Prendiamoci un caffè
Le investigazioni sono la tua passione, la tua curiosità, e ti può interessare un confronto tra professionisti? Oppure sei in cerca di uno spazio “duty free” dal quale ottenere nuovi punti di vista sulle tematiche investigative?
In questa sezione abbiamo pensato di riservare il tempo che solitamente viene dedicato ad un caffè, per rinnovare, verso gli interessati, la forma di socialità che un tempo nasceva dall’incontro tra persone di cultura, professione, passione e personalità, differenti.
Le botteghe di caffè del ‘700 erano luoghi di riunioni aperte alle novità, dove si creavano le condizioni adatte alla nascita di nuove rubriche attraverso la partecipazione attiva di quanti prendevano parte alla discussione, o ne erano componente passiva con la lettura.
La tradizione letteraria infatti, ci ha trasmesso l'esperienza di un movimento di pensiero che ha dato origine ad un famoso periodico italiano: il caffè.
Tale iniziativa promossa in Italia dai fratelli Verri, ha visto il sorgere di caffè letterari che si sono trasformati oggi, negli internet cafè, luoghi in cui le persone si connettono con i propri device e, con l'occasione, sorseggiano un caffè in compagnia.
Sulle basi di questa premessa, in questa sezione, vogliamo inaugurare il "caffè investigativo", ovvero un luogo che, come un circolo di un tempo, possa riunire tutti coloro che hanno interessi verso questa integrante materia o, per alcuni, professione.