Privacy & Cookie

In questa pagina viene indicato il principale funzionamento delle tecnologie di profilazione dei dati delle varie sessioni di navigazione degli utenti, e attivi per il corretto utilizzo del sito, nonchè le politiche privacy che ne disciplinano il periodo di conservazione e protezione.


Il sito web ItalianaInvestigatori.it utilizza cookie tecnici e Cookie di terze parti per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online.

Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e su come gestirli.

Come moltissimi altri siti web anche questo fa uso di file di log registra cioè la cronologia delle operazioni man mano che vengono eseguite.

Le informazioni contenute all'interno dei file di registro includono indirizzi IP, tipo di browser, Internet Service Provider (ISP), data, ora, pagina di ingresso e uscita e il numero di clic.

Tutto questo per analizzare le tendenze, amministrare il sito, monitorare il movimento dell'utente dentro il sito e raccogliere dati demografici, indirizzi IP e altre informazioni.

Tali dati non sono riconducibili in alcun modo all'identità dell'utente.


I cookie sono brevi frammenti di testo (numeri e lettere) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti).

I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone o altro dispositivo elettronico capace di navigare in internet).

Altre tecnologie simili, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzate per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.

Di seguito riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.


Possiamo distinguere diverse categorie di Cookie:


Cookie strettamente necessari: 

Si tratta di cookie indispensabili per il giusto funzionamento dei siti e sono utilizzati per gestire l'accesso alle funzioni del sito.


Cookie di analisi e prestazioni: 

Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo.

Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi.

Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità.

La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.


Cookie di profilazione:

Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

Cookie di terze parti: Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”).

Un esempio, molto diffuso, è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn, istaura, youtube, etc. e molti altri.

Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante.

L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti.

La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.

Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito, alcuni e tra i più famosi, gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.


Facebook informativa: Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security.

Linkedin informativa: Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Google+ informativa: Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/

Per tutti quelli non elencati, e usati nel sito, vi preghiamo di fare riferimento ai siti proprietari dei plug-in.

Google Analytics: Il sito ItalianaInvestigatori.it include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”).

Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i "cookie" per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web ItalianaInvestigatori.it (compreso l'indirizzo IP dell'utente).

Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori di fdfidelitas.com riguardanti le attività sui siti web stessi.

Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione.

Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente.

Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google.

Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout


Il nostro sito utilizza cookie di terze parti:

Google Analytics, Facebook, Widget Youtube, Widget Vimeo, Google Font, Widget Google Maps, Adwords, Codice Adwords per il tracciamento delle conversioni, Adwords remarketing e altri con le medesime funzioni prima descritte.

Durata dei cookie: Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout.

Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.

Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Navigando sulle pagine dei siti web ItalianaInvestigatori.it si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di terze parti.

Gestione dei cookie: ItalianaInvestigatori.it usa i cookie per memorizzare le informazioni sulle preferenze dei visitatori e sulle pagine visitate dall'utente e per personalizzare il contenuto della pagina web in base al tipo di browser utilizzato e in funzione delle altre informazioni che appunto tale browser invia.

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito.

Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web.

Inoltre, i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti > Opzioni > Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Opera, Safari.


Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e, conformemente a quanto previsto dal regolamento UE n. 2016/679, GDPR, relativo alla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento delle informazioni che li riguardano, informiamo che il trattamento dei dati personali, da parte della scrivente società, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della relativa riservatezza nonchè dei relativi diritti. 

Art. 1 - Finalità del trattamento dei dati:

I dati raccolti, dal sito internet www.italianainvestigatori.it, saranno utilizzati dalla società proprietaria dell'omonimo del marchio:

Report Italia srl
Società unipersonale cap. sociale € 10.000 i.v.
Agenzia di intermediazioni e affari commerciali
Licenza ex Art. 115 T.U.L.P.S. Prot. MI-0161476 - 01082019
Via Piero della Francesca 40, 20154, Milano 
P.IVA: 10806380969
www.reportitalia.com, 
info@reportitalia.com, 

Unicamente per le finalità qui di seguito descritte: 

- Per la gestione delle richieste tramite il form, e-mail, ed eventuali altri canali di comunicazione, o comunque inoltrate ai contatti dei partners indicati all’interno del sito, per finalità commerciali, promozionali e di elaborazione di preventivi sia scritti che orali, per orientare il/la cliente verso la scelta del professionista ritenuto più idoneo all’attività da svolgere richiesta dagli stessi;

- Per l'inoltro di materiale pubblicitario ed informativo come newsletter o lettere;

- Per la tutela dei diritti societari, o derivanti, della stessa Report Italia srl, in sede giudiziaria;

- Per l’esecuzione di contratti stipulati o servizi richiesti ad eccezione delle attività per cui sono previste appartenze a specifici albi di categoria professionale, od autorizzazioni in senso ampio, così come indicato dalle attuali normative in materia; 

- Per l'adempimento degli obblighi di legge connessi al rapporto contrattuale; 

- Per la gestione organizzativa del contratto; 

- Per l'eventuale predisposizione di collaborazioni professionali esterne e per l’adempimento degli obblighi di legge; 

- Per la tutela dei diritti contrattuali. 
 
Oppure, per le finalità in seguito descritte, saranno gestiti dalla società:

E.B.ESSE srl
Corso Sempione 52, 20514, Milano
P.IVA: 05022520968
info@ebesse.com
www.ebesse.com
Lincenza per lo svolgimento di investigazioni private, rilasciata dalla prefettura di Milano, numero: Prot. 14172/12B15E Area Osp 1^ter

NEIS AGENCY Srl
Via Gargano 7, 20139, Milano
P.IVA: 09237480968
info@neis.it
www.neis.it
Lincenza per lo svolgimento di investigazioni private, rilasciata dalla prefettura di Milano, numero: Prot. 14682/12B15E Area Osp 1^Ter

Per qualsivoglia finalità di trattamento disciplinata e/o prevista dal D.M. 269/2010, nel merito delle specifiche finalità proprie dell'operatività di agenzie di investigatori o investigatori privati, ovvero: 

- Per la tutela dei diritti delle stesse società, Ebesse srl e Neis srl, in sede giudiziaria

- Per l’esecuzione di contratti stipulati o servizi richiesti; 

- Per l'adempimento degli obblighi di legge connessi al rapporto contrattuale; 

- Per la gestione organizzativa del contratto; 

- Per eventuali collaborazioni professionali esterne per l’adempimento degli obblighi di legge; 

- per la tutela dei diritti contrattuali. 
 

Art. 2 - Dati di navigazione: 

Le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

Si tratta, per lo più di indirizzi IP o di nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.

I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. 


Dati forniti volontariamente dall'utente:

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione dei form online, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario anche per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti facoltativamente nella missiva.

I dati acquisiti saranno utilizzati da Report Italia srl, che i nessun caso potrà essere ritenuta responsabile dell'eventuale dispersione, compromissione, perdita parziale o totale, ne che tanto meno configurano vincolo, alcuno, contrattuale, morale, da parte della stesso o di eventuali incaricati, collaboratori o dipendenti, se non per gestire le richieste inoltrate, nella tempitica, modalità e finalità, ritenute di più idonea, arbitraria ed indipendente, decisione, nei limiti di quanto imposto per legge.

Art. 3 - Attività e servizi di investigazione privata:

Il conferimento dei dati per le finalità (di cui alle lettere b-f dell’Art. 01.) è da ritenersi obbligatorio. 

Ne consegue pertanto, che l’eventuale rifiuto potrà determinare, da parte di Report Italia srl, per tramite del proprio sito, l’impossibilità di dar corso a futuri rapporti, commerciali, colloquiali, informativi e contrattuali, od eventuali conseguenti obblighi di legge. 

Tuttavia informiamo che, per quanto concerne i dati personali attineti a terze persone, punchè per le finalità previste dall'art 134 T.U.L.P.S. e 269/2010, non è necessario il consenso dell’interessato, in quanto risulta prevista la possibilià di svolgere attività di investigazioni, di cui agli artt. 391 bis – 391 decies c.p.p.:

- Per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria;

- Per l'esecuzione di obblighi derivanti dal contratto del quale è parte l’interessato; 

- Per l'acquisizione di informative precontrattuali attivate su richiesta di quest’ultimo; 

- Per l'adempimento di un obbligo legale.

I dati sensibili da Lei forniti verranno trattati, nei limiti dell’Autorizzazione generale del garante nr. 6/2014 pubblicata su G.U. n. 301 del 30 dicembre 2014, e successive integrazioni o aggiornamenti.


03.01 - Modalità del trattamento dei dati:

Il trattamento è realizzato per mezzo di operazioni, o per l'insiemi delle operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) D.Lgs.n.196/03: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 

l trattamento potrà essere effettuato con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, adottando misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali nonché il segreto professionale.

Le banche dati sono protette da specifiche password di accesso esclusivamente a conoscenza dei collaboratori della società. Il trattamento è svolto dal titolare e/o dai responsabili e dagli incaricati del trattamento.

03.02 - Diffusione e comunicazione dei dati:

I dati verranno trattati, nell’espletamento dell’incarico ricevuto, nei limiti di cui all’art. 25 D. Lgs n. 196/03 titolato “divieti di comunicazione e diffusione” e cioè senza che gli stessi possano essere comunicati e/o diffusi qualora ne sia stata ordinata la cancellazione ovvero sia decorso il termine di tempo indicato all’art. 11, lettera e.

Ovvero ove è stabilito che i dati vengano conservati per il tempo strettamente necessario e quindi non superiore a quello necessario per gli scopi per cui sono stati raccolti.

Essi potranno essere eventualmente comunicati a, consulenti e professionisti, collaboratori esterni, e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità connesse all’incarico conferito, soggetti incaricati della sicurezza e manutenzione dei sistemi elettronici.

Tali soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi o, se designati, come Responsabili Esterni del trattamento. In questa seconda ipotesi riceveranno adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati.

Potranno inoltre essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi Terzi rispetto all’Unione Europea stessa nell’ambito delle finalità di cui sopra. 

I dati oggetto di trattamento NON saranno altrimenti diffusi, senza lo specifico consenso dell’interessato. 


Art. 4 - Diritti dell’interessato:

L’art. 7 della Legge sulla Privacy conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui:

- Ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile;

- Avere conoscenza dell’origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettificazione o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati;

- Di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dello stesso.


Art.5 - Titolare e responsabile del trattamento:

I “titolari” del trattamento dei dati raccolti dal sito, sono Report Italia srl, con sede in Via Piero della Francesca 40, 20154, Milano | P.IVA: 10806380969, Ebesse srl con sede in Corso Sempione 52, 20154, Milano | P.IVA: 05022520968, Neis Agency srl, 

L’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento potrà essere richiesto direttamente al titolare del Trattamento.

Per consentire un più celere riscontro delle richieste formulate nell’esercizio dei suddetti diritti, le stesse potranno essere rivolte a mezzo e-mail all’indirizzo info@reportitalia.com, privacy@ebesse.com, info@neis.i


Art. 06 - Informativa Newsletter:

Compilare il campo richiesto, permette di iscriversi alla mailing list che consente di ricevere news, inviti ad eventi e altri contenuti diretti, in automatico e gratuitamente via posta elettronica.

La presente informativa è resa ai sensi dell'articolo 13 del D.lg. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali.

La newsletter di Italiana investigatori è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form presente su questa pagina e autorizzando Report Italia srl, al trattamento dei propri dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo.

Il rifiuto a fornire i dati comporta l'impossibilità di ottenere il servizio newsletter. 


06.01 - Finalità del trattamento: 

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter.


06.02 - Modalità per il trattamento dei dati: 

I dati raccolti sono trattati con strumenti informatici. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 


06.03 - Diffusione e comunicazione dei dati:

I dati verranno trattati nei limiti di cui all’art. 25 D. Lgs n. 196/03 titolato “divieti di comunicazione e diffusione” e potranno essere eventualmente comunicati a collaboratori esterni e soggetti incaricati della sicurezza e manutenzione dei sistemi elettronici che opereranno in qualità di Titolari autonomi o, se designati, come Responsabili Esterni del trattamento.

In questa seconda ipotesi riceveranno adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. Potranno inoltre essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi Terzi rispetto all’Unione Europea stessa nell’ambito delle finalità di cui sopra. 

I dati oggetto di trattamento NON saranno altrimenti diffusi, senza lo specifico consenso dell’interessato. 


06.04 - Il titolare del trattamento:

Il titolare del trattamento dei dati raccolti dalla newsletter raccolti è Report Italia srl, con sede in Via Piero della Francesca 40, 20154, Milano.

I trattamenti di dati connessi al servizio newsletter hanno luogo presso la già menzionata sede, o all'interno di apposite memorie cloud alla finalità dedicate, e sono curati da personale Report Italia srl.


06.05 - Diritti degli interessati:

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).

Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. 

Le richieste vanno rivolte: 

Via e-mail all'indirizzo info@italianainvestigatori.it o info@reportitalia.com, oppure, via posta, in Via Piero della Francesca 40, 20154, Milano. 


06.06 - Cancellazione dal servizio:

Per non ricevere più la newsletter, cliccare sul link "Cancella iscrizione" all’interno della mail automatica ricevuta.

In caso di problemi, inviare una segnalazione e-mail a: info@italianainvestigatori.it o info@reportitalia.com

Investigazioni aziendali
Investigazioni aziendali

Un sistema aziendale è paragonabile ad un orologio che, composto da un numero di ingranaggi proporzionale alla complessità del progetto e degli automatismi, basa la sua efficacia sulla perfetta combinazione dei movimenti di ogni componente.

Scopri di più
Investigazioni familiari personali e coniugali
Investigazioni familiari personali e coniugali

L’ambito familiare, nell'aspettativa delle persone, è desiderio di poter coltivare un “giardino segreto” per la propria esistenza. La cornice e la sede delle emozioni più alte, l’amore di una vita, i figli nati da tale amore, i propri genitori, i propri cari.

Scopri di più
Investigazioni per controllo dipendenti
Investigazioni per controllo dipendenti

Il valore superiore intorno al quale verte tutto il settore delle investigazioni sui dipendenti, si incentra su una dimensione a tutto tondo dei concetti di fiducia e fiduciarietà.

Scopri di più
Indagini di corporate governance
Indagini di corporate governance

Servizi disegnati a salvaguardia degli stakeholders, dei soci e dei loro soggetti di riferimento all’interno dell’organizzazione, a garanzia del consiglio di amministrazione e del board dirigenziale o del suo management.

Scopri di più
Indagini particolari
Indagini particolari

Il novero delle indagini che hanno elementi "peculiari" tali, da non rientrare in nessuno degli ambiti “caratterizzati”, oppure che hanno profili di multidisciplinarietà che ne consentirebbero una trattazione sovrapposta fra diverse aree.

Scopri di più
Investigazioni per studi legali
Investigazioni per studi legali

In tutte le fattispecie nelle quali si rende necessaria l’acquisizione di prove, finalizzate a far valere o tutelare un diritto in sede giudiziale, entra in gioco l’attività dell’investigatore privato, il cui campo d’azione, prima limitato alle sole controversie civilistiche in senso ampio, si è ampliato alla procedura penale.

Scopri di più
Indagini settoriali e industriali
Indagini settoriali e industriali

In questa categoria, si è pensato di rivisitare analiticamente tutto l’elenco dei macro-settori di attività economica, per segnalare quegli ambiti nei quali il ruolo dell’investigatore privato può sviluppare una serie di rilevanti sinergie.

Scopri di più
Servizi di sicurezza aziendale e personale
Servizi di sicurezza aziendale e personale

"Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e sicurezza della propria esistenza" Art. 3, Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948.

Scopri di più
Investigazioni commerciali patrimoniali e finanziarie
Investigazioni commerciali patrimoniali e finanziarie

Seguendo il portato dell’antico detto popolare “dimmi con chi vai e ti dirò chi sei”, è opportuno approfondire tutti gli aspetti relativi ad attuali, o potenziali futuri, interlocutori.

Scopri di più
Due diligence investigative
Due diligence investigative

Originariamente nata con la precisa caratteristica di essere uno strumento di controllo e validazione di dati esistenti, è stata successivamente affiancata da un’attività previsionale e programmatica, tesa a delineare con affidabile precisione quelli che, tecnicamente, sono stati definiti: “best and worst case scenario”.

Scopri di più
Investigazioni per recupero crediti
Investigazioni per recupero crediti

Molte agenzie investigative hanno scelto di applicarsi, anche con tecnologie e know-how propri, al mondo dei crediti di difficile recuperabilità. Fenomeno i cui volumi si sono accresciuti in un momento che registra una delle crisi economico-finanziarie più gravi di tutti i tempi.

Scopri di più
Indagini su frodi assicurative
Indagini su frodi assicurative

Le frodi assicurative, a volte, assumono l’articolazione propria di una trama cinematografica in cui si muovono diversi attori, come falsi testimoni, o avvocati e medici di scarso spessore deontologico, oppure altri esponenti attivi nella filiera della liquidazione del sinistro che ricoprono un ruolo per orchestrare azioni illecite a danno delle assicurazioni.

Scopri di più
Bonifiche ambientali, tecnologiche e digitali
Bonifiche ambientali, tecnologiche e digitali

Sempre più spesso il compito dell’agenzia investigativa è quello di verificare, nei più svariati contesti di vita personale, lavorativa e professionale, che la piena libertà di espressione, pensiero ed azione di un individuo, sia totalmente esente dai rischi di “intercettazione”.

Scopri di più
Investigazioni digitali
Investigazioni digitali

I reati più classici, come ad esempio la rapina, si sono affinati in chiave tecnologica, mantenendone, tuttavia, la stessa odiosità ed afflittività. Diventa ininfluente trovarci di fronte ad un malintenzionato, mascherato e travisato, che ci punta una pistola oppure ad un hacker che “saccheggia” i dati della nostra carta di credito per sottrarre fondi di nostra piena ed esclusiva proprietà.

Scopri di più
Indagini tecniche e scienze forensi
Indagini tecniche e scienze forensi

Le moderne investigazioni forensi trattano dell’applicazione di tecniche e metodologie scientifiche a tutto il sistema delle investigazioni di carattere giudiziario, onde consentire l’accertamento e le modalità di perfezionamento del reato, dei sui autori, e il nesso eziologico tra condotta e reato, nonché tutte le condizioni di "contorno" che caratterizzano ogni “unicum” costituito da una fattispecie.

Scopri di più
Cybersecurity
Cybersecurity

La varietà degli attacchi informatici è caleidoscopica. Spazia dalla vulnerabilità “0Day”, allo “Spear Phishing”, al “Malware Fineless” residente solo sulla memoria RAM, al “Ransomware”, ad attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), alle tecniche “Man In The Mail” e “Man In The Middle”.

Scopri di più