Il sistema di pagamenti attraverso carte di credito ha avuto un notevolissimo incremento in questi ultimi anni, favorito anche dalla volontà del legislatore di rendere “tracciabili” anche i micropagamenti.
Il phishing è quella modalità che, inconsapevolmente, porta il soggetto destinatario del messaggio di posta elettronica (spesso utilizzante grossolane imitazioni di brand famosi) a fornire codici personalissimi, numeri di conto o di carte di credito semplicemente cliccando su uno dei banner, che solitamente mostrano offerte roboanti, naturalmente fasulle.
In analoga direzione si muove l’attività di sniffing, che consente di accedere - letteralmente di “annusare” - i pacchetti di dati di navigazione di smartphone, computers, tablet etc. reindirizzandoli ad una pagina web prescelta dall’autore della condotta al fine di poterne disporre secondo i propri scopi.