Indagini particolari

Indagini particolari Casirate-d'adda

Questa sezione racchiude il novero delle indagini che presentano elementi peculiari tali da non rientrare in nessuno degli ambiti investigativi già caratterizzati in altre sezioni del sito, oppure expertise sovrapposti in diverse aree e ambiti di investigazione.

Indagini particolari


Anassagora, filosofo vissuto nel V secolo, sosteneva che nulla nasce e nulla perisce, ma nascita e morte sono termini convenzionalmente utilizzati per classificare il fenomeno della “mescolanza” e “disgregazione” delle parti dell’essere.

Tali parti sono definite, “semi originari” che, caratterizzati dall’essere un numero infinito, danno, con la loro unione, origine alla materia.

Che si differenzia solo in base alla diversa qualità e quantità di semi presenti in essa.

Italiana Investigatori, dopo aver classificato e tipizzato in 15 categorie gli ambiti di indagine investigativa riscontrabili (o riscontrate) dall'operato di agenzie investigative e investigatori, ha creato una sedicesima categoria "separata" poiché appunto composta dai “semi” (focus di interesse o patologie) rimasti.


Questa categoria di servizi pertanto raggruppa il novero delle indagini che hanno elementi "peculiari" tali da non rientrare in nessuno degli ambiti investigativi “caratterizzati”, oppure che hanno profili di multidisciplinarietà che ne consentirebbero una trattazione sovrapposta fra diverse aree di differente investigazione.

Indagini particolari


Qualcuno sostiene che il vecchio modo di condurre investigazioni sia stato innovato con l’avvento dal Decreto Ministeriale n. 269 del 1° dicembre 2010, che ha regolamentato capacità tecnica e qualità dei servizi degli istituti di vigilanza e di investigazioni private, favorendo nuove frontiere di offerta.

Tuttavia, anche nell’era digitale, si è assistito ad una radicale riassetto di interi ambiti di indagine, contraddistinti da maggiore specificità quali-quantitativa e professionalità di intervento.


Gli ambiti particolari ed atipicità spaziano dalle attività sotto copertura di dipendenti e collaboratori appositamente assunti, su accordo del cliente, per infiltrarsi in funzioni aziendali ritenute meritevoli di indagine.

Tentativi di identificazione delle modalità di attuazione di operazioni di insider trading, infiltrazione di investigatori privati per la verifica di frequentazioni, rapporti familiari o amicizie, nelle quali siano riscontrati elementi di disagio.

Per quanto riguarda, invece, la lotta ed il contrasto a comportamenti lesivi, fattispecie di particolare interesse da parte dell'opinione pubblica, negli ultimi anni si è registrato un picco delle investigazioni a ciò finalizzate.

Tra cui le indagini a presidio o finalizzate alla ricerca degli autori di incendi sospettati di dolo, sversamenti di rifiuti o sostanze tossiche, avvelenamenti volontari di terreni agricoli ed aree boschive, nonché la somministrazione di alimenti deteriorati.

Indagini particolari


L’ambito investigativo si è, poi, esteso, anche a tematiche più trascendenti.

Quali ad esempio, l’individuazione di patologie e cause di disturbi legati all’abuso dell’utilizzo di smartphone (che spesso integra una vera e propria dipendenza), oppure la lotta a santoni, guru, maghi, cartomanti ed occultisti, che, personalmente o attraverso il coinvolgimento in sette od organizzazioni, perseguono la manipolazione delle menti e delle coscienze.

Altro ambito di particolarità è dato dalla qualità e quantità delle “cose”.


In tale direzione si collocano tutte le attività per la verifica di provenienza e referenza di oggetti antichi o da collezione: reperti archeologici, collezionismo, numismatica, filatelia e storia postale, sino a giungere alla lotta alla contraffazione di oggetti d’arte.

Gli spunti per categorizzare le indagini particolari sono molteplici e, spesso, affondano le proprie radici nella cronaca corrente: si pensi al fenomeno delle persone scomparse, in costante aumento ogni anno.

Situazioni, cioè, che generano grande disagio anche negli ambiti dai quali la persona risulta allontanata.

Indagini particolari


Un ruolo particolare viene svolto soprattutto nei cosiddetti “cold case”, nei casi cioè di delitti irrisolti da molti anni.

In tali ipotesi, a volte, gli stessi congiunti della vittima (o chi è stato dichiarato colpevole) si fanno carico degli oneri connessi all’attività dell’investigatore privato, che procede a ripercorrere tutte le fasi del delitto e dei corredi di prova a suo tempo acquisiti, per validarne (o invalidarne) l’apporto probatorio ed assicurare il colpevole alla patrie galere, o per ottenere la revisione del processo e la conseguente liberazione dell’innocente.

Esistono, infine, indagini che, proprio per la loro peculiarità, sono state definite “particolari”, quali quelle per l’identificazione e rintraccio di genitori biologici, di figli naturali abbandonati o oggetto di adozione.

In tali casi, l’investigatore privato, soprattutto nelle adozioni internazionali, ha necessità di svolgere la propria attività nei paesi d’origine, creando un collegamento con le autorità locali, al fine di ottenere tutti gli approfondimenti anagrafici connessi.


Esistono, poi, attività nelle quali il ricorso ad un supporto probatorio è parte integrante dell’attività professionale stessa.

Si pensi alle indagini finalizzate all’individuazione della figura apicale più adatta per un’azienda cliente, da parte delle organizzazioni di head hunter, o “cacciatori di teste”.

Questo genere di attività richiede il ricorso ad operazioni di indagine nel senso più ampio del termine, potendo riguardare non solo aspetti formali di individuazione o spiegazione di red flags, ma di ricostruzione degli ambiti familiari ed amicali, al fine di un più completo giudizio di affidabilità personale e umana.

Anche nella collaborazione con il giornalismo investigativo di inchiesta, l’integrazione con la professionalità dell’investigatore privato vede una sua dinamica funzionalmente necessitata, come ha dimostrato la vicenda legata ai cosiddetti “Panama Papers”.

Una raccolta cioè di 2,6 terabyte di documenti compromettenti che, su incarico del International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ), sono stati distribuiti ed analizzati ad oltre 220 giornalisti di 80 paesi, che hanno fatto ricorso ad un centinaio di organizzazioni investigative.

Ambiti investigativi ancor più peculiari, in quanto necessitano di collegamenti internazionali sono quelli collegati a fattispecie, inconsuete, di pirateria marittima e l’ignobile tratta di esseri umani a fini di sfruttamento sessuale, o di compravendita di organi per il loro illecito trapianto.

Indagini particolari


Come si può ben notare, gli ambiti di intervento di un professionista o di una realtà più articolata, poiché strutturata nei vari ambiti investigativi, consente di poter disporre di una vasta gamma di servizi "scalabili" (come si direbbe in campo informatico), per le differenti esigenze, quesiti o desiderate del cliente.

Chi scrive ci tiene a sottolineare che una delle peculiarità proprie del bravo investigatore, è proprio quella di saper "cogliere", (partendo da un semplice brogliaccio di dati, quasi sempre informe e senza tracce di proiezione), quale sia la miglior strategia di indagine da attuare, tramite un'analisi dei dati quasi in "real-time" e, senza averne prima visto la composizione, trasformare in prove, testimonianze o accuse, ciò che a prima vista sembravano solo notizie e informazioni confuse.




Indagini particolari
È possibile identificare o rintracciare genitori biologici?}
condividi
FAQ. Investigazioni particolari
È possibile identificare o rintracciare genitori biologici?

In questo caso, si tratta di un’attività che viene normalmente “avocata” da funzioni pubbliche in sede giurisdizionale. 

Scopri di più
Investigazioni sotto copertura, sono lecite?}
condividi
FAQ. Investigazioni particolari
Investigazioni sotto copertura, sono lecite?

Si parla, spesso, di tecniche investigative che ricorrono all’ausilio di agenti provocatori, o di “infiltrati”.

Scopri di più
Cosa si intende per contro sorveglianza e contro-pedinamento?}
condividi
FAQ. Investigazioni particolari
Cosa si intende per contro sorveglianza e contro-pedinamento?

La predisposizione di una rete di protezione, monitoraggio e controllo a tutela della vittima di tali condotte.

Scopri di più
È possibile ricercare o rintracciare persone scomparse?}
condividi
FAQ. Investigazioni particolari
È possibile ricercare o rintracciare persone scomparse?

Tale attività investigativa è di particolare delicatezza per il rischio di interferenze con quanto istituzionalmente in corso, a seguito della presentazione di una denunzia alle competenti autorità con la segnalazione di un simile accadimento.

Scopri di più
Telecamere nascoste sul lavoro: via libera alla sorveglianza occulta?}
condividi
Rassegna stampa investigativa
Telecamere nascoste sul lavoro: via libera alla sorveglianza occulta?

La Grand Chamber della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu), con sentenza del 17 ottobre 2019, ha ritenuto lecita l’installazione, da parte di un datore di lavoro spagnolo, di alcune telecamere nascoste senza informare i propri dipendenti, in quanto questi aveva il sospetto che i lavoratori lo stessero derubando e le perdite subite erano ingenti.

Scopri di più
Italiana Investigatori: invasione di terreno e pascolo abusivo}
condividi
Rassegna stampa investigativa
Italiana Investigatori: invasione di terreno e pascolo abusivo

Troppo spesso i proprietari terrieri che subiscono danni tra le aree rurali della città preferiscono non denunciare, anche per paura di ritorsioni.  

Scopri di più
Santoni, guru e culti distruttivi della personalità}
condividi
Rassegna stampa investigativa
Santoni, guru e culti distruttivi della personalità

Manipolazione mentale e ricatti. L’appartenenza ad una setta implica un cambiamento di personalità e di interessi, l’isolamento in casa e dai familiari, l’allontanamento dagli affetti, l’aggressività e l’assimilazione totale all’indottrinamento con l’idealizzazione del leader.

Scopri di più
Investigazioni a tutela delle vittime di cartomanti, santoni e maghi}
condividi
JurisPrudentia
Investigazioni a tutela delle vittime di cartomanti, santoni e maghi

Tribunale di Modena, nel 2016 è stata sottoposta la disavventura di una donna modenese, la cui disperazione è stata “utilizzata” da una presunta maga, che le ha spillato una cifra incredibile per levare il malocchio alla figlia ed evitare – senza successo - un matrimonio indesiderato.

Scopri di più

Indagini particolari più richieste Casirate-d'adda

Investigazioni tramite microcamere, microspie, microregistratori occulti
condividi
Indagini particolari
Investigazioni tramite microcamere, microspie, microregistratori occulti Casirate-d'adda

Il ricorso a strumenti, quasi sempre miniaturizzati, occultabili negli ambienti dove si svolgono i fatti per certificarne lo svolgimento.

Scopri di più
Investigazioni tramite infiltrazione passiva di dipendenti in funzioni aziendali "agenti sotto copertura"
condividi
Indagini particolari
Investigazioni tramite infiltrazione passiva di dipendenti in funzioni aziendali "agenti sotto copertura" Casirate-d'adda

Le funzioni proprie dell’attività di copertura, inserite nell’organico che si occupa del settore che si intende sottoporre all’indagine.

Scopri di più
Indagini di contro-sorveglianza e contro-pedinamento
condividi
Indagini particolari
Indagini di contro-sorveglianza e contro-pedinamento Casirate-d'adda

Verificare se si è oggetto di controllo da parte di malintenzionati, stalker, ricercatori o altri soggetti interessati.

Scopri di più
Investigazioni su condotte di insider trading
condividi
Indagini particolari
Investigazioni su condotte di insider trading Casirate-d'adda

“Abuso di informazioni privilegiate” e  “manipolazione del mercato”.

Scopri di più
Investigazioni per la verifica di negative frequentazioni o amicizie
condividi
Indagini particolari
Investigazioni per la verifica di negative frequentazioni o amicizie Casirate-d'adda

Sorvegliare l’inesistenza di situazioni a rischio ma, soprattutto, per avere la garanzia della positività dell’influenza esercitata da terze persone.

Scopri di più
Investigazioni per la prevenzione da soggetti a rischio (cosiddetti untori)
condividi
Indagini particolari
Investigazioni per la prevenzione da soggetti a rischio (cosiddetti untori) Casirate-d'adda

Soggetti siero-positivi che hanno trasmesso il virus nascondendo la propria condizione ai rispettivi partners.

Scopri di più
Investigazioni su sversamenti abusivi di rifiuti o di sostanze tossiche
condividi
Indagini particolari
Investigazioni su sversamenti abusivi di rifiuti o di sostanze tossiche Casirate-d'adda

L’inquinamento ambientale che ricorre in tutte le variazioni abusivamente cagionate “delle acque o dell’aria, o di porzioni estese o significative del suolo di un ecosistema, della biodiversità anche agraria, della flora e della fauna”.

Scopri di più
Investigazioni su presunti incendi dolosi
condividi
Indagini particolari
Investigazioni su presunti incendi dolosi Casirate-d'adda

Incendi causati da vendette o ritorsioni verso la pubblica amministrazione, tra proprietari, per protestare contro i vincoli imposti nelle aree protette, per gioco o divertimento, per deprezzare aree turistiche, per contrapposizioni politiche, o veri e propri atti terroristici.

Scopri di più
Investigazioni a supporto di organizzazioni di “Head Hunters”
condividi
Indagini particolari
Investigazioni a supporto di organizzazioni di “Head Hunters” Casirate-d'adda

Indagini dedicate alla selezione del management d’azienda e alla ricerca di figure apicali per ogni tipo di impresa.

Scopri di più
Investigazioni su avvelenamenti di terreni agricoli ed aree boschive
condividi
Indagini particolari
Investigazioni su avvelenamenti di terreni agricoli ed aree boschive Casirate-d'adda

Le attività di monitoraggio e prevenzione tese ad evitare avvelenamenti volontari di terreni, frutteti, vigneti e colture ed, in genere, in tutto l’ambito agropastorale.

Scopri di più
Investigazioni su densità e reputazione di collettivi sindacali, RSU e RSA
condividi
Indagini particolari
Investigazioni su densità e reputazione di collettivi sindacali, RSU e RSA Casirate-d'adda

Check sulla reputazione di collettivi, RSU e RSA, nella loro interezza e nei membri che li compongono.

Scopri di più
Investigazioni su fattispecie di pirateria marittima
condividi
Indagini particolari
Investigazioni su fattispecie di pirateria marittima Casirate-d'adda

L’ambito nel quale tale comportamento criminale si situa è quello che riguarda le violazioni di una delle regole di pacifica convivenza tra stati, quali la libertà dei mari e del commercio marittimo.

Scopri di più
Investigazioni su casi di dipendenza da smartphone nomofobia e hikikomori
condividi
Indagini particolari
Investigazioni su casi di dipendenza da smartphone nomofobia e hikikomori Casirate-d'adda

Le sindromi nate a seguito dell’incremento esponenziale nell'utilizzo di strumenti informatici e tecnico-digitali.

Scopri di più
Test di permeabilità e vulnerabilità dei processi aziendali
condividi
Indagini particolari
Test di permeabilità e vulnerabilità dei processi aziendali Casirate-d'adda

I test di social engineering consentono di rilevare il grado di permeabilità del personale dell’azienda cliente ed eventuali falle nei criteri di sicurezza posti a suo presidio.

Scopri di più
Investigazioni a contrasto del traffico di specie animali protette
condividi
Indagini particolari
Investigazioni a contrasto del traffico di specie animali protette Casirate-d'adda

Tale materia ha un complesso normativo assai articolato, aderendo l’Italia a diverse convenzioni ed accordi internazionali in materia di protezione della flora e della fauna selvatiche.

Scopri di più
Investigazioni su santoni, guru, maghi, cartomanti e occultisti
condividi
Indagini particolari
Investigazioni su santoni, guru, maghi, cartomanti e occultisti Casirate-d'adda

Notizie di stampa riferiscono che, in Italia, operano oltre 155.000 operatori dell’occulto (maghi, cartomanti, astrologi e veggenti) per un giro di affari stimato in 8 miliardi di euro.

Scopri di più
Investigazioni nella lotta al contrabbando in genere
condividi
Indagini particolari
Investigazioni nella lotta al contrabbando in genere Casirate-d'adda

L’azione di contrabbando fa ottenere il vantaggio economico connesso al mancato versamento delle accise e dell’IVA.

Scopri di più
Investigazioni per la lotta alla contraffazione di oggetti d’arte
condividi
Indagini particolari
Investigazioni per la lotta alla contraffazione di oggetti d’arte Casirate-d'adda

Il reato di contraffazione di opere d’arte è stato introdotto dall’articolo 178 comma 1 del Decreto Legislativo n. 42/2004.

Scopri di più
Investigazioni sull'improprio utilizzo di immagini, loghi e marchi registrati
condividi
Indagini particolari
Investigazioni sull'improprio utilizzo di immagini, loghi e marchi registrati Casirate-d'adda

Nella riproduzione dell’immagine, del proprio nome e, in presenza di una serie di requisiti normativamente regolati, l’autore ha diritto ad un “equo compenso”.

Scopri di più
Investigazioni a tutela di potenziali vittime di sette sataniche etc.
condividi
Indagini particolari
Investigazioni a tutela di potenziali vittime di sette sataniche etc. Casirate-d'adda

Personalità deboli, disagi sociali, abuso di droga.Violenza, omicidi, persone scomparse.

Scopri di più
Investigazioni su sospette attività di fundrising di ONLUS, fondazioni, enti morali e caritativi
condividi
Indagini particolari
Investigazioni su sospette attività di fundrising di ONLUS, fondazioni, enti morali e caritativi Casirate-d'adda

Solo nel 2017 sono state espresse oltre 10 milioni di scelte da parte dei contribuenti, a favore di 43.035 enti che hanno ricevuto un contributo complessivo di oltre 334 milioni di euro.

Scopri di più
Investigazioni di media-intelligence e financial-intelligence
condividi
Indagini particolari
Investigazioni di media-intelligence e financial-intelligence Casirate-d'adda

L'elaborazione e analisi di tutte le risultanze rilasciate dal vastissimo mondo della comunità finanziaria, economica e della comunicazione.

Scopri di più