Le strutture di head hunter sono dedicate alla selezione del management d’azienda e alla ricerca di figure apicali per ogni tipo di impresa.
Normalmente attraverso il contatto diretto, nel quale risulta rilevante l’approfondimento sulla dimensione qualitativa delle persone, indagando su valori come maturità, energia interiore e stile relazionale.
Un’analisi approfondita dei curricula impone anche la validazione, possibilmente documentale, ad uso dell’azienda cliente finale, di tutti i requisiti formativi, esperienziali e di ruolo che il singolo candidato indica.