Normalmente, immagini, loghi e marchi registrati scaricati da Internet vengono utilizzati, in piena libertà, per corredare articoli, redazioni o post.
La libera riproduzione di tale materiale è disciplinata dalla legge sul diritto d’autore, stabilita dagli articoli 70, 90 e seguenti della LDA (Legge sul Diritto d’Autore), che stabiliscono una serie di principi quali il diritto morale del fotografo alla menzione, nella riproduzione dell’immagine, del proprio nome e, in presenza di una serie di requisiti normativamente regolati, l’autore ha diritto ad un “equo compenso”.
L’utilizzazione di loghi e marchi registrati, spesso, è strumento per perpetrare vere e proprie truffe.
Attraverso fotomontaggi estremamente sofisticati è stato possibile creare “dal nulla” fidejussioni bancarie, polizze assicurative, strumenti di garanzia fraudolentemente utilizzati per ottenere, indebitamente, risorse finanziarie.