Indagini settoriali e industriali

Investigazioni per il settore legno e carta

L’Italia detiene la leadership a livello internazionale per il proprio sistema legno-arredamento.

Investigazioni per il settore legno e carta


L’industria di trasformazione del legno è una delle più importanti del paese e comprende oltre 70.000 imprese che occupano circa 430 mila addetti generando un fatturato di oltre 50 miliardi di euro, di cui il 35% destinato all’esportazione.


Tale comparto, includendo anche l’industria della cellulosa e della carta, realtà composta da oltre 200 imprese, 23.400 addetti diretti ed altrettanti nell’indotto, genera un fatturato globale di 7,6 mld di euro.

Le investigazioni più richieste dalla filiera foresta-legno-carta riguardano tutti gli aspetti direttamente connessi all’ambito della sostenibilità e responsabilità ambientale, tra cui ricordiamo le indagini su sversamenti abusivi, investigazioni su incedi dolosi, e la prevenzione delle attività di taglio abusivo del legname, soprattutto nelle aree protette, e la conseguente attività di ricettazione dello stesso.

Inoltre, vengono spesso richieste investigazioni per la verifica della virtuosità di fornitori e partner impiegati nel ciclo trasformativo sia della materia prima che del più efficiente smaltimento delle biomasse.

Indagini per la correttezza delle procedure adottate al fine di adottare finanziamenti a livello comunitario, attività delittuose connesse a patologie spesso riscontrate in ambito forestale anche da parte di esponenti di relativi corpi forestali locali, che hanno segnalato pesanti intromissioni da parte della malavita organizzata.

Non vanno sottaciute le più tradizionali indagini per il controllo dei dipendenti infedeli, della ortodossia di provenienza delle forniture in considerazione delle meticolose attività di tracciamento delle provenienze nonché dei puntuali requisiti normativi, e indagini per il monitoraggio del territorio boschivo, anche grazie all’ausilio di droni e sistemi di rilevazione fotocelerimetrici per prevenire ogni attività delittuosa dolosa.

Ogni attività svolta a favore di questo settore tiene conto delle connessioni operative e delle ricadute in termini di posti di lavoro, di un’eccellenza tecnologica, della potenzialità di ricerca e innovazione e fonte di reddito, dal momento che, la bilancia valutaria del settore è decisamente in attivo per quasi 8 mld di euro.

Sei un esperto, uno studioso o sei interessato alla materia?

Compila il form, puoi proporre un contributo al nostro articolo, oppure presentarci eventuali domande, richieste di approfondimento, nonché personali aspetti di interesse che vorresti né diventassero integrazione.

Ovviamente non rispondiamo ad ogni messaggio, tuttavia li leggiamo tutti con molta attenzione.

Alcuni infatti, richiedono private considerazioni, altri daranno vita alla composizione di apposite, e opportunamente anonimizzate, domande frequenti che pubblicheremo sul sito, i restanti, invece, oltre a poter costituire “oggetto” di apposite prospettive di indagine e verifica, potranno suggerire argomenti di futura trattazione dei nostri articoli.

Grazie per l’eventuale contributo

Buon lavoro a tutti.
Italiana Investigatori Network

Rilascio il consenso *
(GDPR 2016/679 UE)

Indagini settoriali e industriali più richieste

Investigazioni per il settore alimentari e bevande
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore alimentari e bevande

In questa categoria si affrontano indagini ed investigazioni che riguardano il settore “food” di notorietà mondiale e che interessa 55 mila imprese, che impiegano 400 mila addetti, generando un fatturato che contribuisce al 7% del PIL italiano.

Scopri di più
Investigazioni per il settore HOtellerie, REstaurants e CAfeterie)
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore HOtellerie, REstaurants e CAfeterie)

La capillarità della distribuzione a favore dei consumatori di acque, bibite, ristorazione, non solo turistica, nonché l’intera filiera legata all’ enologia, agli alcolici e superalcolici. 

Scopri di più
Investigazioni per il settore stampa ed editoria
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore stampa ed editoria

Si stimano oltre 600 milioni di euro di perdite solo a causa della pirateria informatica.

Scopri di più
Investigazioni per il settore farmaceutico
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore farmaceutico

In questo settore rientrano accertamenti propri del settore della chimico-farmaceutica, con particolare attenzione riservata all’ambito della produzione, traffico e detenzioni illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope.

Scopri di più
Investigazioni per il settore chimico
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore chimico

Tale settore ha necessità di essere presidiato per la potenziale dannosità di ogni composto chimico che da un utilizzo “in bonam partem”, può improvvisamente virare in qualcosa di oggettivamente pericoloso.

Scopri di più
Investigazioni per il settore gomme e plastica
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore gomme e plastica

Indagini contro sabotaggi di macchinari, mescole, il furto di segreti industriali relativi a prodotti e, soprattutto, processi produttivi.

Scopri di più
Investigazioni per il settore minerali non metalliferi e metallurgia
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore minerali non metalliferi e metallurgia

Tale settore include tutte le attività che hanno per oggetto l’estrazione, la lavorazione o preparazione di minerali che si presentano in natura nei diversi stati della materia.

Scopri di più
Investigazioni per il settore elettronica, apparecchiature e macchinari
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore elettronica, apparecchiature e macchinari

Nel settore sono presenti oltre 38 mila imprese che impiegano oltre 160 mila addetti.

Scopri di più
Investigazioni per il settore autoveicoli e altri mezzi di trasporto
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore autoveicoli e altri mezzi di trasporto

Particolare attenzione viene rivolta al controllo sulla segretezza di prodotti, processi, informazioni e strategie di mercato.

Scopri di più
Investigazioni per il settore manifatturiero (ceramiche, minuteria all’ingrosso, automotive, tessile, arredamento, etc.)
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore manifatturiero (ceramiche, minuteria all’ingrosso, automotive, tessile, arredamento, etc.)

La capillarità dei prodotti e reti distributive sul territorio, e la loro diffusione stante la caratteristica di essere spesso generi di largo consumo.

Scopri di più
Investigazioni per il settore costruzioni
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore costruzioni

Tale settore include le attività di costruzione di edifici, ingegneria civile e lavori di costruzioni specializzati.

Scopri di più
Investigazioni per il settore del commercio all’ingrosso
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore del commercio all’ingrosso

Un attento monitoraggio della qualità, solvibilità e correttezza della filiera, non solo dei fornitori ma anche dei clienti.

Scopri di più
Investigazioni per il settore trasporti, servizi postali e logistici
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore trasporti, servizi postali e logistici

Tale settore interessa 120 mila imprese circa che impiegano oltre un milione di addetti ed un fatturato che oscilla i 160 miliardi di euro.

Scopri di più
Investigazioni per il settore per la GDO
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore per la GDO

Rivolte al comparto troviamo indagini che riguardano soprattutto la lotto ai micro-taccheggi da parte della innumerevole clientela, e le attività di controllo sul corretto operato degli addetti alle casse.

Scopri di più
Investigazioni per il settore Social Media, Big Data, Info Communication
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore Social Media, Big Data, Info Communication

I numeri in gioco da un punto di vista di valore delle transazioni, del fatturato, e della quantità degli interessi coinvolti sono enormi.

Scopri di più
Investigazioni per il settore programmazione e trasmissione
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore programmazione e trasmissione

Indagini a presidio di fattispecie di plagio, casi di concorrenza sleale, o verifiche su dipendenti, collaboratori, agenti e fornitori in genere.

Scopri di più
Investigazioni ed indagini per il settore informatico
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni ed indagini per il settore informatico

Ogni minuto circa 300 milioni di tweet, 15 milioni di sms, 204 milioni di email sono inviati per tutto il mondo e 2 milioni di parole chiave sono scritte su un motore di ricerca.

Scopri di più
Investigazioni ed indagini per il settore contabilità e consulenze
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni ed indagini per il settore contabilità e consulenze

Indagini rivolte ad un settore che vede, quali principali attori protagonisti del mercato, nientemeno che le le "Big Four".

Scopri di più
Investigazioni ed indagini per il settore architettura e ingegneria
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni ed indagini per il settore architettura e ingegneria

Questo comparto, ha assistito ad un colossale errore di programmazione che costa molto caro a tutto il Paese e agli architetti in particolare.

Scopri di più
Investigazioni ed indagini per il settore ricerca e sviluppo
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni ed indagini per il settore ricerca e sviluppo

Nel 2017 la spesa destinata al comparto è stata di oltre 23,6 miliardi di euro, con un incremento del 2,7% rispetto al 2016.  

Scopri di più
Investigazioni per il settore pubblicità
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore pubblicità

I numeri dell'impatto di internet sul mercato pubblicitario italiano.

Scopri di più
Investigazioni per il settore private equity
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore private equity

Secondo i dati diffusi dall’A.I.F.I., nel rapporto redatto con Deloitte, dal 2013 al 2019, il fundraising complessivo ammonta a 2.3 miliardi di euro.

Scopri di più
Investigazioni per il settore banking e mercato dei capitali
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore banking e mercato dei capitali

Tale settore riguarda l’ambito degli strumenti finanziari in senso ampio siano essi, titoli di stato di debito privato, azioni di società o strumenti finanziari c.d. derivati.

Scopri di più
Investigazioni per il settore assets management e gestione del patrimonio
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore assets management e gestione del patrimonio

Solo in Italia questo settore conta una raccolta di oltre 2.354 miliardi di euro, gestiti, tuttavia, da appena 800 operatori.

Scopri di più
Investigazioni per il settore real estate
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore real estate

Nel mondo, gli investimenti immobiliari globali hanno registrato il volume record di 1,75 trilioni di dollari.

Scopri di più
Investigazioni per il settore industria 4.0 e X.0
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore industria 4.0 e X.0

Le investigazioni rivolte al settore delle nuove tecnologie digitali nel panorama industriale economico.

Scopri di più
Investigazioni per il settore risorse umane (human resources)
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore risorse umane (human resources)

Uno dei tre fondamentali fattori della produzione: il lavoro.

Scopri di più
Investigazioni per il settore dei fondi di investimento, o Hedge Fund
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore dei fondi di investimento, o Hedge Fund

Il fenomeno degli hedge fund ha assunto dimensioni planetarie, sia per numero di soggetti coinvolti, che per la misura economica degli interessi in gioco.

Scopri di più
Investigazioni per il settore retail and consumers
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore retail and consumers

Solo in italia il settore del commercio al dettaglio digitale sviluppa oltre 40 mln di fatturato l'anno.

Scopri di più
Investigazioni per il settore nanotecnologie, biotecnologie e intelligenza artificiale
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore nanotecnologie, biotecnologie e intelligenza artificiale

Gli ambiti futuristici delle progettualità ed attività dell'uomo.

Scopri di più
Investigazioni per il settore turismo, strutture ricettive, etc.
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore turismo, strutture ricettive, etc.

Un settore che ogni anno in Italia, segna nuovi record per il numero della clientela ospitata.

Scopri di più
Investigazioni per il settore armatori marittimi, aeronautici ed aerospaziali
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore armatori marittimi, aeronautici ed aerospaziali

Un settore che per interessi in gioco, assume una primaria importanza nel panorama economico planetario.

Scopri di più
Investigazioni per il settore della produzione e distribuzione di protesi biomeccaniche (dentali, ortopediche, etc.)
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore della produzione e distribuzione di protesi biomeccaniche (dentali, ortopediche, etc.)

Solo nel 2015 ci sono state 180 mila interventi per sostituzioni articolari.

Scopri di più
Investigazioni per il settore import - export
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore import - export

In Italia il settore sviluppa un fatturato pari a quasi il 30% del PIL.

Scopri di più
Investigazioni per il settore idrocarburi (petrolifero)
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore idrocarburi (petrolifero)

Particolare attenzione viene rivolta alla protezione degli impianti fissi di stoccaggio ed alla sicurezza di spostamenti e trasporti.

Scopri di più
Investigazioni per il settore energie rinnovabili (biomasse, bioraffinerie, biocarburanti)
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore energie rinnovabili (biomasse, bioraffinerie, biocarburanti)

Solo nel 2017 sono stati stanziati oltre 300 miliardi nei diversi settori dello sviluppo e innovazione.

Scopri di più
Investigazioni per il settore dei servizi
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore dei servizi

Nel nostro paese viene considerato uno dei più importanti settori economici.

Scopri di più
Investigazioni per il settore agricoltura, silvicoltura, allevamento e pesca
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore agricoltura, silvicoltura, allevamento e pesca

L’attività di monitoraggio di aree forestali, nonché quelle a contrasto degli illeciti riscontrabili nel settore.

Scopri di più
Investigazioni per il settore dell’industria bellica e della difesa
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore dell’industria bellica e della difesa

Un giro d’affari di oltre 15 miliardi di euro.

Scopri di più
Investigazioni per il settore igiene e sanità pubblica e privata
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore igiene e sanità pubblica e privata

Il settore comprende stanziamenti economici pubblici per oltre 150 miliardi, di cui circa il 42% coperti privatamente.

Scopri di più
Investigazioni per il settore no profit (ong, onlus, enti e associazioni)
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore no profit (ong, onlus, enti e associazioni)

Un’indagine dell’Espresso condotta nel 2007 sosteneva l'esistenza di oltre 3.200 finte Onlus, costituite in un solo anno.

Scopri di più
Investigazioni per il settore artistico, culturale ed archivistico
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore artistico, culturale ed archivistico

Le investigazioni rivolte al paese che detiene il più grande patrimonio culturale del mondo, l'Italia.

Scopri di più
Investigazioni per il settore dell’istruzione pubblica e privata
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore dell’istruzione pubblica e privata

La vastità e delicatezza di un settore che accoglie oltre 10 milioni di soggetti.

Scopri di più
Investigazioni per il settore dell'Entertainment
condividi
Indagini settoriali e industriali
Investigazioni per il settore dell'Entertainment

Solo nel 2016 il comparto ha sviluppato oltre 24 miliardi di fatturato.

Scopri di più