Così come la trattazione di problematiche inerenti eventuali accessi abusivi e intrusioni informatiche, sono tutte patologie verso cui l'opera ben strutturata di un'investigatore può avere un ruolo rilevante.
Tali aspetti possono riguardare la tutela di progetti, strategie commerciali, brevetti, archivi clienti, fatture, segreti industiali e commerciali, dati sensibili, così come quant’altro possa essere carpito mediante intrusioni illegali, furti informatici, intercettazioni telefoniche e ambientali, spesso operate da personale interno, basisti, oppure da soggetti esterni favoriti da personale connivente, etc.
Tuttavia, non bisogna sottacere l’opportunità “tradizionale” di un malintenzionato che, introducendosi clandestinamente, acceda ai server fisici, o ai file documentativi, o attui sottrazioni di beni o merci.
In tal caso, come nel precedente citato, l’investigatore privato può intervenire per scoprire gli autori dell’illecito e cercare di contenerne gli effetti.