Investigazioni per studi legali

Investigazioni per studi legali

L’investigatore privato svolge una rilevante funzione in (quasi) tutti gli ambiti del diritto.

Investigazioni per studi legali


I sistemi anglosassoni, come tutti sanno dalle infinite trasposizioni televisive, vedono una continuativa collaborazione tra studi legali ed agenzie investigative.

Questo in tutte le fattispecie nelle quali si rende necessaria l’acquisizione di prove, finalizzate a far valere o tutelare un diritto in sede giudiziale, entra in gioco l’attività dell’investigatore privato, il cui campo d’azione, prima limitato alle sole controversie civilistiche in senso ampio, si è ampliato alla procedura penale.


Una riforma epocale in tal senso è stata quella della legge del 7 dicembre 2000 n. 397 che, all’articolo 7, ha introdotto nel Codice di procedura penale l’articolo 327 bis.

Lo stesso ha statuito, sotto la rubrica “attività investigativa del difensore”, che “fin dal momento dell’incarico professionale, risultante da atto scritto, il difensore ha facoltà di svolgere investigazioni per ricercare ed individuare elementi di prova a favore del proprio assistito, nelle forme e per le finalità stabilite dal titolo VI bis” (rubricato “investigazioni difensive” e del quale fanno parte 9 articoli).

I due commi successivi precisano che tale facoltà “può essere attribuita per l’esercizio del diritto di difesa, in ogni stato e grado del procedimento, nell’esecuzione penale e per promuovere il giudizio di revisione”.

Infine, il terzo comma prevede che tali attività “possono essere svolte, su incarico del difensore, dal sostituto, da investigatori privati autorizzati e, quando sono necessarie specifiche competenze, da consulenti tecnici”.

Investigazioni per studi legali


Le investigazioni difensive, all’interno degli articoli da 391 bis a 391 deces, vengono differenziate in due "diverse" categorie: le investigazioni dirette, e quelle da fonti dichiarative.

Mentre le prime contano sull’analisi di documenti ottenuti dalla pubblica amministrazione, su rilievi svolti nei luoghi d’interesse e da eventuali report confezionati da consulenti specializzati, nel secondo caso si basano sull’intervista di persone in potenza informate sui fatti.

Per quanto concerne quest’ultima tecnica, è a sua volta suddivisa in tre tipologie:
il colloquio informale, il reperimento di dichiarazioni scritte e la redazione di un verbale di testimonianza.


Per svolgere la propria attività, agli investigatori autorizzati è consentito l’accesso ai luoghi ritenuti di interesse, al fine di raccogliere elementi probatori, sia che si tratti di raggiungere una località aperta al pubblico, sia che si tratti di un luogo privato.

Nel primo caso, il sopralluogo è libero e sempre consentito, e può essere condensato in un verbale che ne annota i riferimenti spaziali e temporali, il numero e le generalità dei soggetti presenti, una descrizione dello stato degli ambienti e l’elenco dei vari esami tecnici compiuti.

Nella seconda ipotesi, è richiesto il consenso all’accesso da parte di chi ha disponibilità del luogo in questione.

È necessario avvertire tale soggetto della non obbligatorietà della concessione, sebbene ricada tra le facoltà del difensore richiedere l’autorizzazione al giudice, per tramite di un decreto che ne descriva la modalità.

Le investigazioni da fonti dichiarative consistono nella raccolta di informazioni utili ai fini dell’indagine, in possesso di persone a conoscenza dei fatti.

L’informazione così ottenuta ha diverso valore giudiziale, in considerazione dello strumento per mezzo del quale è pervenuta all’investigatore e, precisamente, attraverso il colloquio informale, il reperimento di dichiarazioni scritte e la redazione di un verbale di testimonianza.

Il colloquio informale è un’intervista, non registrata né videoripresa, utile allo scopo di raccogliere notizie riguardanti fatti o potenziali testimoni su cui eseguire ulteriori accertamenti.

Mediante tale modalità, si saggia la qualità dei dati in possesso della persona intervistata, così da permettere di decidere se procedere con gli strumenti di prova o se concentrare l’attenzione investigativa su elementi più rilevanti.

Quando l’informazione emersa durante il colloquio può avere, astrattamente, un’incidenza sulla decisione del giudice, è possibile procedere con la richiesta di dichiarazioni scritte o di redazione di un verbale di testimonianza.

Entrambi i documenti, ai fini della loro validità legale, devono essere sottoscritti dal dichiarante, o testimone, ed autenticati dall’avvocato o dal suo sostituto, con l’avvertenza che tale attività non può essere svolta dall’investigatore privato e da altri ausiliari.

Per la validità della dichiarazione, è necessario che sia riportata la data, i dati anagrafici del legale (o del suo sostituto) e della persona intervistata, i fatti oggetto dell’intervista e la conferma di aver esplicato gli avvertimenti dovuti secondo legge, dovendo l’intervistato sapere quale ruolo riveste il legale intervistante e quale sia la natura del colloquio, senza tuttavia dover necessariamente esplicitare il nome dell’assistito.

L’intervistato, altresì, deve conoscere quale sia l’intenzione dell’avvocato, e cioè se assumere informazioni o redigere un verbale testimoniale, nella consapevolezza che non debbano essergli poste domande su quali quesiti gli abbiano precedentemente formulato le forze dell’ordine.

Infine, deve essere messo a conoscenza della propria facoltà di non rispondere, sebbene sia prerogativa dell’avvocato richiedere l’interpello davanti al PM o, in un incidente probatorio, davanti al giudice per le udienze preliminari (GUP), ove avrà l’obbligo di rispondere anche alle domande della difesa.

In ogni caso, deve essere ammonito sulle responsabilità penali conseguenti eventuali dichiarazioni mendaci.


L’investigatore privato svolge una rilevante funzione anche in tutti gli altri ambiti del diritto.


Infatti, storicamente, l’attività del detective privato ha visto solo recentemente il suo coinvolgimento in ambito penalistico, straordinariamente amplificato dall’interesse che i mezzi di comunicazione di massa hanno attribuito alla cronaca nera, appuntando la propria attenzione su casi eclatanti.

Tuttavia, la sede di collaborazione naturale con il sistema degli studi legali è sempre gravitata intorno alle materie del diritto civile, riguardanti soprattutto lo stato delle persone.

Investigazioni per studi legali


Per esempio, si ricorre spesso alle investigazioni private al fine di produrre il sostegno probatorio.

Spesso necessario ad una serie di iniziative legali, quali l’accertamento di comportamenti legittimanti l’addebito per colpa a favore del coniuge che richieda la separazione giudiziale, in situazioni in cui si controverta di diritti successori, o che riguardano elementi psicologici sottesi alle donazioni ed, in genere, ad atti di liberalità, etc.


Inoltre, l’aver imprenditorializzato l’attività di recupero dei crediti problematici ha aperto possibilità operative nel mondo della gestione del credito.

Corollario di tale partnership è dato dall’ampliamento degli ambiti di ricerca dei cespiti mobiliari, immobiliari o di credito che i debitori hanno callidamente, spesso, “esterovestito”.

Con ciò aprendo campi di investigazione sulle più diverse piazze finanziarie ed economiche, soprattutto se relative a “paradisi fiscali” nei quali risulta ardua, se non impossibile, l’individuazione di asset aggredibili.





Investigazioni in materia di diritto civile
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto civile

Tradizionale ambito del connubio fra studi legali e investigatori privati.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto penale
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto penale

La legge 397 del 7 dicembre 2000, ha moltiplicato le occasioni in risultano opportune indagini difensive.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto amministrativo
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto amministrativo

Fonti normative situate a livello di ambiti territoriali concentrici e concorrenti.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto del lavoro e della previdenza sociale
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto del lavoro e della previdenza sociale

Il controllo del comportamento tenuto dai propri dipendenti.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto tributario, fiscale e doganale
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto tributario, fiscale e doganale

Indagini spesso commissionate in applicazione dei principi di responsabilità patrimoniale concorrente.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto internazionale
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto internazionale

La normativa di tale materia vanta il primato di legislazioni comunitarie anche sull'ambito locale.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto dell'unione europea
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto dell'unione europea

La peculiarità delle normative antitrust delle authority.

Scopri di più
Investigazioni in materia dei trasporti e della navigazione
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia dei trasporti e della navigazione

In tale materia rientrano soprattutto i trasposti cielo-mare-terra, anche transnazionali.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto della concorrenza
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto della concorrenza

Le sanzioni irrogate dall'authority internazionale.

Scopri di più
Investigazioni in materia di protezione informatica di dati personali
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di protezione informatica di dati personali

La protezione “worldwide” dei dati personali.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto delle relazioni familiari, delle persone e dei minori

L’universo delle relazioni familiari

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto successorio
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto successorio

La materia successoria spesso può rivestire il maggior numero di aspetti di “opacità”.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritti reali, condominio e locazioni
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritti reali, condominio e locazioni

Le indagini che hanno, quale loro scenario di riferimento, immobili.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto delle assicurazioni e della responsabilità professionale
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto delle assicurazioni e della responsabilità professionale

Le principali applicazioni del diritto dell'assicurazione a presidio della responsabilità civile.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto agrario
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto agrario

Indagini in ambito di rapporti di diritto privato e pubblico, comunemente inerenti all'agricoltura.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto commerciale
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto commerciale

Si tratta dell’immensa normativa del diritto privato minuziosamente regolante i rapporti relativi alla produzione ed allo scambio della ricchezza.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto industriale e della proprietà intellettuale
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto industriale e della proprietà intellettuale

I rapporti giuridici connessi all'attività industriale.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto della crisi di impresa e dell'insolvenza
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto della crisi di impresa e dell'insolvenza

Prevenire l’impatto (o contenere le conseguenze) di negatività connesse a situazioni occupazionali.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto dell'esecuzione forzata
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto dell'esecuzione forzata

L'insieme delle iniziative promossa dal creditore.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto bancario e mercati finanziari
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto bancario e mercati finanziari

Fattispecie che ledono l’ortodossia di funzionamento rispetto a normative, regole e standard del legislatore.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto dello sport
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto dello sport

Le criticità meritevoli di indagine nel mondo dello sport.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto nelle procedure arbitrali ed amministrate
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto nelle procedure arbitrali ed amministrate

I rischi di patologie genetiche di funzionamento, che hanno visto la ricusazione di arbitri e CTU.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto nella gestione delle crisi aziendali
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto nella gestione delle crisi aziendali

L'accertamento della "cristallinità".

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto penale della persona, dei minori e della famiglia
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto penale della persona, dei minori e della famiglia

Ambito in cui la famiglia viene considerata il principale teatro.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto penale della pubblica amministrazione
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto penale della pubblica amministrazione

Gli accorgimenti per incorrere in rischi personali o giuridici.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto penale dell'ambiente, dell'urbanistica e dell'edilizia
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto penale dell'ambiente, dell'urbanistica e dell'edilizia

Reati spesso commessi all'oscuro di ignari proprietari.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto penale dell'economia e dell'impresa
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto penale dell'economia e dell'impresa

Reati in materia di salute, sicurezza sul lavoro, antiriciclaggio, reati fallimentari etc.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto penale della criminalità organizzata e delle misure di prevenzione
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto penale della criminalità organizzata e delle misure di prevenzione

Fenomeno che vede oltre 130 mila beni sequestrati, in attesa di destinazione.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto del pubblico impiego e della responsabilità amministrativa
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto del pubblico impiego e della responsabilità amministrativa

Indagini commissionate dalla stessa PA, talvolta, con legittimo ricorso ad agenzie di investigazioni.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto urbanistico ed edilizio
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto urbanistico ed edilizio

Il più comunemente definito "governo del territorio".

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto dell'ambiente
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto dell'ambiente

L'ordinamento giuridico a presidio dell'ambiente.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto sanitario
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto sanitario

Uno dei diritti fondamentali della persona.

Scopri di più
Investigazioni sulle autonomie territoriali e contenzioso elettorale
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni sulle autonomie territoriali e contenzioso elettorale

Si tratta di una branca settoriale del diritto amministrativo.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto del licenziamento
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto del licenziamento

Le fondamenta di una giusta causa o giusto motivo.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto di recesso per giusta causa
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto di recesso per giusta causa

L’ordinamento civilistico di sciogliersi da un vincolo contrattuale.

Scopri di più
Investigazioni a tutela di diritti alla salute e condizioni di lavoro
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni a tutela di diritti alla salute e condizioni di lavoro

I comma art. 32, la salute come fondamentale diritto dell’individuo.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto alla salute (normativa dell'ente nazionale prevenzione infortuni)
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto alla salute (normativa dell'ente nazionale prevenzione infortuni)

Il testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Scopri di più
Investigazioni per diritti all'indennità di fine rapporto (TFR)
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni per diritti all'indennità di fine rapporto (TFR)

Universalmente noto come TFR o liquidazione.

Scopri di più
Investigazioni a tutela di categorie protette (portatori handicap)
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni a tutela di categorie protette (portatori handicap)

Il corretto esercizio di benefici ed agevolazioni.

Scopri di più
Investigazioni per l'assistenza a soggetti familiari svantaggiati
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni per l'assistenza a soggetti familiari svantaggiati

Il diritto ad usufruire dei permessi previsti dall’articolo 33, comma3, della legge 104/92.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto alla maternità
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto alla maternità

Normative a sostegno di maternità e paternità.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto allo studio
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto allo studio

Il diritto allo studio.

Scopri di più
Investigazioni per il corretto utilizzo di dotazioni aziendali
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni per il corretto utilizzo di dotazioni aziendali

Il corretto utilizzo delle dotazioni aziendali.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto tributario
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto tributario

Il diritto che regolamenta l’intera materia dei tributi.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto (penale) valutario
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto (penale) valutario

Normative sullo scambio e trasferimento di denaro.

Scopri di più
Investigazioni in materia doganale e del commercio internazionale
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia doganale e del commercio internazionale

Le cosiddette frodi “carosello”.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto all'ottenimento del certificato AEO
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto all'ottenimento del certificato AEO

Lo status di Operatore Economico Autorizzato.

Scopri di più
Investigazioni per il riconoscimento di agevolazioni ed esenzioni
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni per il riconoscimento di agevolazioni ed esenzioni

L'ambito delle agevolazioni fiscali.

Scopri di più
Investigazioni per tematiche di immigrazione e cittadinanza
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni per tematiche di immigrazione e cittadinanza

L’incessante susseguirsi di normative spesso tra loro contraddittorie.

Scopri di più
Investigazioni a tutela del Made in Italy Italian Sounding
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni a tutela del Made in Italy Italian Sounding

La tutela del made in Italy.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto dei trattati europei
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto dei trattati europei

La giurisdizione della Corte di Giustizia dell'UE.

Scopri di più
Investigazioni e diritti dei regolamenti, direttive e atti comunitari
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni e diritti dei regolamenti, direttive e atti comunitari

I regolamenti comunitari sono atti vincolanti ed emanati dalle istituzioni comunitarie.

Scopri di più
Investigazioni e libera circolazione di persone, servizi e capitali
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni e libera circolazione di persone, servizi e capitali

Sono 4 le libertà fondamentali simbolo dell’integrazione comunitaria. 

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto della Corte europea dei diritti dell'Uomo
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto della Corte europea dei diritti dell'Uomo

La convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo.

Scopri di più
Investigazioni in materia di concorrenza UE, ed aiuti di stato
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di concorrenza UE, ed aiuti di stato

La funzione di monitoraggio della Commisione Europea, verso pratiche anticoncorrenziali.   

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto dei trasporti e shipping
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto dei trasporti e shipping

In senso ampio: le normative della logistica.

Scopri di più
Investigazioni per sicurezza e igiene nel trasporto beni deperibili
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni per sicurezza e igiene nel trasporto beni deperibili

Garantire la sicurezza e salubrità di tutte le fasi di manipolazione delle merci deteriorabili.

Scopri di più
Investigazioni in materia dei prodotti a duplice uso "Dual use"
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia dei prodotti a duplice uso "Dual use"

Le tecnologie utilizzate sia per scopi pacifici che militari.

Scopri di più
Investigazioni a tutela di prodotti e denominazioni contraffatte
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni a tutela di prodotti e denominazioni contraffatte

Questo ordinamento dal 2008 al 2016, ha visto il sequesto oltre 1,5 miliardi di prodotti illegali.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto dell'Antitrust e concorrenza
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto dell'Antitrust e concorrenza

Il presidio alla concorrenza.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto del mondo del mercato dell'arte
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto del mondo del mercato dell'arte

Le norme a tutela dell'immenso mercato composto da opere arte e oggetti da collezione.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto dell'E-commerce (e privacy)
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto dell'E-commerce (e privacy)

Le norme a tutela degli abusi derivati dall'e-commerce. 

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto della proprietà intellettuale
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto della proprietà intellettuale

Perseguire le fattispecie di contraffazione e alterazione di marchi registrati.

Scopri di più
Investigazioni in materia di diritto alla privacy
condividi
Investigazioni per studi legali
Investigazioni in materia di diritto alla privacy

La salvaguardia della riservatezza della vita privata di una persona.

Scopri di più

Trova il tuo consulente.

Città metropolitana di Milano, MI, Lombardia

weather °C -

I nostri servizi


Italiana investigatori

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum."

Vedi i servizi a .
Suggerimenti per le indagini
Investigazioni Domande frequenti

Investigazioni Domande frequenti

Il novero delle domande sottoposte all’investigatore privato, dalle più semplici alle più articolate, che astrattamente potrebbero essere formulate, pro o contro, qualsiasi peculiarità propria del mondo delle investigazioni.

Scopri di più

Suggerimenti per le indagini
Codici e leggi

Codici e leggi

Questa sezione include i testi integrali delle principali leggi italiane, i Testi Unici, i Codici, etc. Una raccolta normativa che permette di effettuare ricerche libere su più di due milioni di parole o ricerche per articolo.

Scopri di più

Suggerimenti per le indagini
Casi trattati

Casi trattati

Tutte le esperienze investigative che riteniamo foriere di spunti per chiunque, studioso o curioso, viva il fascino per il mondo delle investigazioni.

Scopri di più

Osservatorio InvestigAzione
Rassegna stampa investigativa

Rassegna stampa investigativa

La nostra rassegna stampa investigativa, accorpa tutte le notizie di carattere investigativo riguardanti fatti, accadimenti e curiosità tratte dalla cronaca nazionale ed internazionale.

Scopri di più

Osservatorio InvestigAzione
JurisPrudentia

JurisPrudentia

I riflessi normativi, giuridici e giurisprudenziali che offrono le peculiarità proprie di ciascuna investigazione.

Scopri di più