L’ambito nel quale la giurisprudenza di legittimità ha più frequentemente statuito, è quello delle esenzioni ed agevolazioni tributarie, volta a volta attribuito dal legislatore per il Mezzogiorno, per le zone depresse e per altri territori del centro-nord.
Ad esempio: l'articolo 26 del DPR n. 601 del 29 settembre 1973; gli articoli 101 e 105 del DPR n. 218 del 6 marzo 1978 e articolo 15, comma 5, della legge n. 64 del 1° marzo 1986).
Considerata la segnalazione, da parte di molteplici direzioni regionali dell’Agenzia delle Entrate, segnalanti la pendenza di numerose controversie, l’Agenzia delle Entrate stessa ha ritenuto “opportuno impartire nuove istruzioni a riguardo con la propria cir. 1/E del 3 gennaio 2005).
Alla luce di tale complessa normativa, è risultato spesso essenziale l’intervento, da parte delle agenzie di investigazioni private, per affiancare, nella predisposizione dei relativi scritti difensivi, gli studi legali incaricati di patrocinare le relative cause.