Tale organo giurisdizionale internazionale, istituito nel 1959, conta sull’adesione di tutti e 47 i membri del Consiglio di Europa.
Quanto si eccepisce una lesione delle disposizioni della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo infatti, o dei suoi protocolli addizionali, sia attraverso ricorsi individuali che da parte degli stati membri, si versa nelle fattispecie sussidiarie alle giurisdizioni nazionali, in quanto si può adire ad essa solo una volta esaurite le vie di ricorso interne.
Tal attività viene precipuamente svolta dagli studi legali che, a volte, necessitano del ricorso alle agenzie di investigazioni private per accertare, concretamente, lo svolgimento dei fatti posti a fondamento delle singole iniziative giurisdizionali.