Il diritto sanitario ha lo scopo di dare regolamentazione al diritto primario alla salute, che è uno dei diritti fondamentali della persona, tutelato dalla Costituzione, e che riguarda tutti i cittadini, compresi gli stranieri residenti nel nostro paese con regolare permesso di soggiorno.
In ogni caso, tutti i soggetti che si trovano, a qualsivoglia titolo, nel territorio italiano, possono essere curati nelle strutture ospedaliere pubbliche.
Da un punto di vista strutturale, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è composto da diversi enti, e precisamente il Ministero della Salute (che ne è l’organo centrale), mentre le articolazioni territoriali sono rispettivamente le ASL e gli ospedali a controllo regionale.
Tale ambito investigativo riguarda i profili che comunemente ricadono nella definizione di “malasanità”, comprendenti i numerosi casi di “mal practices” sanitarie, le cui responsabilità possono essere individuate a qualunque livello.