Nell’esercizio delle facoltà genitoriali, certamente, rientra anche l’attività di controllo e verifica di qualità, circostanze e situazioni che caratterizzano le frequentazioni dei propri figli.
Affinché non siano destinatari di comportamenti ostili o persecutori nei propri confronti.
L’investigatore privato ha la possibilità di verificare l’esistenza o meno di situazioni a rischio, consentendo ai genitori di poter disporre di un quadro informativo, affidabile e completo, al fine di operare le decisioni ritenute più opportune.
Un aspetto importante di questo genere di indagini è anche una caratterizzazione delle cerchie familiari ed amicali del frequentato.