Libro Quarto - Dei procedimenti speciali
ll codice di procedura civile è un corpo organico di norme strumentali a quelle di diritto civile.
(Artt. 633-840)
ll codice di procedura civile è un corpo organico di norme strumentali a quelle di diritto civile.

Capo I - Del procedimenti di ingiunzione
Art. 633 - Condizioni di ammissibilità.
Su domanda di chi è creditore di una somma liquida di danaro o di una determinata quantità di cose fungibili, o di chi ha diritto alla consegna di una cosa mobile determinata, il giudice competente pronuncia ingiunzione di pagamento o di consegna:
1) se del diritto fatto valere si dà prova scritta;
2) se il credito riguarda onorari per prestazioni g...
Capo I - Della separazione personale dei coniugi
Art. 706 - Forma della domanda.
La domanda di separazione personale si propone al tribunale del luogo dell'ultima residenza comune dei coniugi ovvero, in mancanza, del luogo in cui il coniuge convenuto ha residenza o domicilio, con ricorso che deve contenere l'esposizione dei fatti sui quali la domanda è fondata.
Qualora il coniuge convenuto sia residente all'estero, o ris...
Art. 743.- Copia degli atti
Qualunque depositario pubblico, autorizzato a spedire copia degli atti che detiene, deve rilasciarne copia autentica, ancorché l'istante o i suoi autori non siano stati parte nell'atto, sotto pena dei danni e delle spese, salve le disposizioni speciali della legge sulle tasse di registro e bollo.
La copia d'un testamento pubblico non può essere spedita durante la vita del testatore, tranne che a sua istanza, della...
Capo I - Disposizioni generali
Art. 747. - Autorizzazione alla vendita dei beni ereditari
L'autorizzazione a vendere beni ereditari si chiede con ricorso diretto (1) al tribunale del luogo in cui si è aperta la successione.
Nel caso in cui i beni appartengano a incapaci deve essere sentito il giudice tutelare.
Il giudice provvede sul ricorso con decreto, contro il quale è ammesso reclamo a norma dell'articolo 739.
...
Art. 784. - Litisconsorzio necessario
Le domande di divisione ereditaria o di scioglimento di qualsiasi altra comunione debbono proporsi in confronto di tutti gli eredi o condomini e dei creditori opponenti se vi sono.
Art. 785. - Pronuncia sulla domanda di divisione
Se non sorgono contestazioni sul diritto alla divisione, essa è disposta con ordinanza dal giudice istruttore; altrimenti questi provvede a norma dell'articol...
Art. 792. - Deposito del prezzo
L'acquirente che ha dichiarato al precedente proprietario e ai creditori iscritti di volere liberare l'immobile acquistato dalle ipoteche deve chiedere, con ricorso al presidente del tribunale competente per la espropriazione, la determinazione dei modi per il deposito del prezzo offerto.
Il presidente provvede con decreto.
Se non sono state fatte richieste di espropriazione nei quaranta giorni su...
Art. 796. (1) - Giudice competente
(1) L'articolo che recitava: "Chi vuol far valere nella Repubblica una sentenza straniera deve proporre domanda mediante citazione davanti alla Corte d'appello del luogo in cui la sentenza deve avere attuazione.
La dichiarazione di efficacia può essere chiesta in via diplomatica, quando ciò è consentito dalle convenzioni internazionali oppure dalla reciprocità. In questo caso, se la parte interessata non ha costituito un procur...
Libro Quarto
DEI PROCEDIMENTI SPECIALI
Titolo VIII
DELL’ARBITRATO
Capo I: DELLA CONVENZIONE D'ARBITRATO (1)
(1) Capo così modificato dal D.Lgs. n. 40/2006.
Il testo precedente recitava:
"Capo I: DEL COMPROMESSO E DELLA CLAUSOLA COMPROMISSORIA"
Art. 806. (1)
(Controversie arbitrabili)
Le parti pos...