Le impronte digitali sono uniche ed immutabili per ogni individuo, costituendo quindi un’ottima traccia per l’identificazione delle persone.
Solitamente, vengono rilevate in maniera diretta (dalla persona che si intende identificare) od in maniera indiretta (dalla scena in cui vengono trovate le impronte), per poi confrontare i rilievi con le impronte digitali depositate presso l’AFIS (Automated Fingerprint Identification System), un sistema hardware e software che conserva, classifica e rende disponibile a chi autorizzato tutte le impronte ivi inserite.