In altre parole, è il coacervo di tecniche psicologiche che hanno l’obbiettivo di identificare l’autore di un reato in base alla natura del reato stesso ed alle relative modalità di esecuzione: esistono, infatti, aspetti del crimine commesso determinati da scelte che il criminale effettua prima, durante e dopo la commissione dell’evento delittuoso e le stesse sono, a loro volta, connesse alla personalità di chi delinque.
Le tecniche di profilazione criminale sono un supporto investigativo nell’analisi delle prove della scena del crimine, delle vittime e delle dichiarazioni dei testimoni ed hanno il precipuo scopo di fornire una traccia di sviluppo descrittivo della figura del delinquente.