L’accertatore assicurativo, pertanto, opera a stretto contatto con i periti, occupandosi di valutare il contenuto dei verbali, delle relazioni mediche, dei referti ospedalieri, nonché di tutta la documentazione utile.
Spesso, si reca personalmente sui luoghi ove è accaduto il sinistro, per raccogliere dichiarazioni spontanee dei soggetti coinvolti, nonché per verificare o completare i necessari sopralluoghi.
Tale attività, normalmente, si conclude con la messa a punto di una relazione tecnica che contiene il giudizio di conformità sulla base dei documenti e delle allegazioni considerate.