Cos’è il dovere di buona fede nell’esecuzione del contratto?

Il contratto tra due parti prevede che sia eseguito in buona fede.
Tale dovere, inteso come reciproca lealtà tra le due parti, presidia all'esecuzione del contratto, alla sua formazione ed alla sua interpretazione. Costituisce quindi un modello di comportamento rivolto alle singole parti e come modello decisionale per il giudice, affinché esso possa garantire il giusto equilibrio tra gli interessi opposti in materia di controversia.
Il dovere di buona fede colma inevitabili lacune legislative, dovute alle varietà e alle molteplicità di situazioni di vita sociale ed economica, stabilendo i criteri necessari per sopperire a tali mancanze.