Investigazioni corporate governance

Cosa si intende per TUF?

Tale acronimo si riferisce al "Testo Unico delle disposizioni in materia di intermediazione Finanziaria", noto più semplicemente come "Testo Unico della Finanza" - abbreviato TUF - o anche "legge Draghi", è la principale fonte normativa vigente nella Repubblica Italiana in materia di finanza e di intermediazione finanziaria.

Cosa si intende per TUF?


La normativa emanata col decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 in forma di testo unico, è entratoa in vigore il 1º luglio 1998.

Il Parlamento, con la legge comunitaria per il 1994 (legge 6 febbraio 1996 n. 52), agli articoli 8 e 21 delegava il governo ad emanare, entro due anni, un testo unico di coordinamento della normativa in materia di intermediazione finanziaria.

A tal fine il Governo nominò una commissione tecnica presieduta dall'allora Direttore generale del Ministero del Tesoro Mario Draghi (per questo il Testo unico sulla finanza è talora ricordato come legge Draghi) che elaborò il progetto poi confluito nel d.lgs. 58/1998.


Le linee guida nella stesura del TUF sono state:

- la realizzazione di una legislazione semplice in modo da fissare nella normativa primaria solo i principi generali, lasciando i dettagli tecnici ai regolamenti e, ove possibile, all'autoregolamentazione dei mercati e degli intermediari finanziari;

- il rafforzamento dei meccanismi di governance delle società, precisando meglio i compiti dei diversi organi societari e specificando gli obblighi informativi, a tutela del mercato e degli azionisti di minoranza, senza, tuttavia, limitare l'autonomia contrattuale o impedire all'impresa di produrre ricchezza;

- la creazione di una normativa italiana coerente e competitiva con quella dei Paesi dell'Unione europea, per non creare svantaggi competitivi ai danni delle imprese di investimento italiane.

Il testo unico disciplina in maniera organica le interazioni tra soggetti che operano sul mercato finanziario, regolando i principali aspetti dell'intermediazione finanziaria.

Sostanzialmente si tratta di un testo unico di coordinamento delle norme vigenti in materia di servizi di investimento nel settore dei valori mobiliari con le norme di recepimento delle direttive EUROSIM (con d.lgs. 23 luglio 1996 n. 415) e di riforma del diritto delle società quotate.

Alleghiamo un estratto della CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa), redatto dalla Divisione Tutela del consumatore - Ufficio Relazioni con il pubblico a giugno 2019.

All'interno dell'articolato vengono riportate le modifiche dalla L. n. 37  del  3  maggio  2019 e dal D.Lgs. n. 49 del 10 maggio 2019.

-

Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi del Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 85, e degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52

Pubblicato nel supplemento ordinario alla G.U. n. 71 del 26.3.1998. Il D.Lgs. n. 58/1998 è stato successivamente modificato:

- dalla L. n. 205 del 25.6.1999 (pubblicata nella G.U. n. 149 del 28.6.1999); dal D.Lgs. n. 201 del 12.4.2001 (pubblicato nella G.U. n. 130 del 7.6.2001);

- dal D.L. n. 351 del 25.9.2001 (pubblicato nella G.U. n. 224 del 26.9.2001). convertito con L. n. 41O del 23.11.2001 (pubblicata nella G.U. n. 274 del 24.11.2001);

- dal D.Lgs. n. 61 dell'l 1.4.2002 (pubblicato nella G.U. n. 88 del 15.4.2002);

- dal D.L. n. 269 del 30.9.2003 (pubblicato nel S.O. n. 157/L alla G.U. n. 229 del 2.10.2003), convertito con L. n. 326 del 24.11.2003 (pubblicata nel S.O. n. 181/L alla G.U. n. 274 del 25.11.2003);

- dal D.Lgs. n. 274 dell'l.8.2003 (pubblicato nella G.U. n. 233 del 7.10.2003);

- dalla L. n. 350 del 24.12.2003 (pubblicata nel S.O. n. 196/L alla G.U. n. 299 del 27.12.2003); dal D.Lgs. n. 37 del 6.2.2004 (pubblicato nel S.O. alla G.U. n. 37 del 14.2.2004);

- dal D.Lgs. n. 170 del 21.5.2004 (pubblicato nella G.U. n. 164 del 15.7.2004);

- dal D.Lgs. n. 197 del 9.7.2004 (pubblicato nella G.U. n. 182 del 5.8.2004);

- dall'art. 9 della legge n. 62 del 18.4.2005 (pubblicata nel S.O. alla G.U. n. 96 del 27.4.2005); dalla legge n. 262 del 28.12.2005 (pubblicata nel S.O. n. 208/L alla G.U. n. 301 del 28.12.2005); dal D.Lgs. n. 303 del 29.12.2006 (pubblicato nel S.O. n. 5/L alla G.U. n. 7 del 10.1.2007);

- dall'art. 2 del D.L. 27.12.2006, n. 297, coordinato con la legge di conversione 23.2.2007, n. 15 (pubblicata nella G.U. n. 46 del 24.2.2007) e dall'art. 10, della L. n. 13 del 6.2.2007 - Legge comunitaria 2006 (pubblicata nel S.O. n. 41/L alla G.U. n. 40 del 17.2.2007);

- dall'art. 2 del D.Lgs. n. 32 del 2.2.2007 (pubblicato nella G.U. n. 73 del 28.3.2007);

- dal D.Lgs. n. 51 del 28.3.2007 (pubblicato nella G.U. n. 94 del 23.4.2007);

- dal D.Lgs. n. 164 del 17.9.2007 (pubblicato nel S.O. n. 200/L alla G.U. n. 234 dell'8.10.2007); dal D.Lgs. n. 195 del 6.11.2007 (pubblicato nel S.O. n. 228 alla G.U. n. 261 del 9.11.2007); dal D.Lgs. n. 229 del 19.11.2007 (pubblicato nella G.U. n. 289 del 13.12.2007);

- dal D.Lgs. n. 173 del 3.11.2008 (pubblicato nella G.U. n. 260 del 6.11.2008);

- dal D.L. n. 185 del 29.11.2008 (pubblicato nel S.O. n. 263/L alla G.U. n. 280 del 29.11.2008) coordinato con la legge di conversione 28.1.2009, n. 2 (pubblicata nel S.O. n. 14/L alla G.U. n. 22 del 28.1.2009);

- dal D.L. n. 5 del 10.2.2009 (pubblicato nella G.U. n. 34 dell'l 1.2.2009) coordinato con la legge di conversione 9.4.2009, n. 33 (pubblicata nel S.O. n. 49/L alla G.U. n. 85 dell'l 1.4.2009);

- dalla legge n. 69 del 18.6.2009 (pubblicata nel S.O. n. 95/L alla G.U. n. 140 del 19.6.2009); dal D.Lgs. n. 101 del 17.7.2009 (pubblicato nella G.U. n. 178 del 3.8.2009);

- dal D.Lgs. n. 146 del 25.9.2009 (pubblicato nella G.U. n. 246 del 22.10.2009);

- dal D.Lgs. n. 21 del 27.1.2010 (pubblicato nella G.U. n. 44 del 23.2.2010);

- dal D.Lgs. n. 27 del 27.1.2010 (pubblicato nel S.O. n. 43/L alla G.U. n. 53 del 5.3.2010). le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 27 del 27.1.201O sono in vigore dal 20 marzo 201O, salvo quanto previsto dalle disposizioni finali dettate dall'art. 7 del medesimo decreto;

- dal D.Lgs. n. 39 del 27.1.201O (pubblicato nel S.O. n. 58/L alla G.U. n. 68 del 23.3.201O), le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 39 del 27.1.2010 sono in vigore dal 7 aprile 2010, salvo quanto previsto dalle disposizioni finali e transitorie dettate dall'art. 43 del medesimo decreto;

- dal D.L. n. 78 del 31.5.201O (pubblicato nel S.O. n. 114/L alla G.U. n. 125 del 31.5.201O), coordinato con la legge di conversione n. 122 del 30.7.2010 (pubblicata nel S.O. n. 174 alla G.U. n. 176 del 30.7.2010);

- dal D.Lgs. n. 104 del 2.7.2010 (pubblicato nel S.O. n. 148/L alla G.U. n. 156 del 7.7.2010), le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 104 del 2.7.2010 sono in vigore dal 16.9.201O;

- dal D.Lgs. n. 141 del 13.8.201O (pubblicato nel S.O. n. 212/L alla G.U. n. 207 del 4.9.201O). le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 141 del 13.8.2010 sono in vigore dal 19.9.201O;

- dal D.Lgs. n. 176 del 5.10.2010 (pubblicato nella G.U. n. 253 del 28.10.2010). le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 176 del 5.10.2010 sono in vigore dal 12.11.2010;

- dal D.Lgs. n. 224 del 29.11.2010 (pubblicato nella G.U. n. 300 del 24.12.2010). le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 224 del 29.11.201O sono in vigore dall'8.1.2011;

- dal D.Lgs. n. 239 del 30.12.2010 (pubblicato nella G.U. n. 9 del 13.1.2011), le modifiche apportate dal D.Lgs., n. 239 del 30.12.2010 sono in vigore dal giorno stesso della sua pubblicazione nella G.U.;

- dal D.Lgs. n. 259 del 30.12.2010 (pubblicato nella G.U. n. 30 del 7.2.2011), le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 259 del 30.12.201O sono in vigore dal 22.2.2011;

- dal D.Lgs. n. 48 del 24.3.2011 (pubblicato nella G.U. n. 92 del 21.4.2011) in vigore dal 30.6.2011;

- dalla L. n. 120 del 12 luglio 2011 (pubblicata nella G.U. n. 174 del 28.7.2011) in vigore dal 12.8.2011;

- dalla L. n. 217 del 15 dicembre 2011 (pubblicata nella G.U. n. 1 del 2.1.2012) in vigore dal 17.1.2012;

- dal D.Lgs. n. 47 del 16 aprile 2012 (pubblicato nel S.O. n. 86/L alla G.U. n. 99 del 28.4.2012) in vigore dal 13.5.2012;

- dal D.Lgs. n. 91 del 18 giugno 2012 (pubblicato nella G.U. n. 152 del 2.7.2012) in vigore dal 17.7.2012, salvo quanto previsto dalle disposizioni finali dettate dall'art. 5 del medesimo decreto;

- dalla sentenza  della Corte Costituzionale n. 162 del  20/27.6.2012  (pubblicata  nella G.U. 1a   Serie Speciale  n. 27 del 4.7.2012);

- dal D.Lgs. n. 130 del 30.7.2012 (pubblicato nella G.U. n. 184 dell'8.8.2012) in vigore dal 23.8.2012;

- dal D.Lgs. n. 160 del 14.9.2012 (pubblicato nella G.U. n. 218 del 18.9.2012) in vigore dal 3.10.2012;

- dal D.Lgs. n. 169 del 19.9.2012 (pubblicato nella G.U. n. 230 del 2.10.2012) in vigore dal 17.10.2012;

- dal D.L. n. 179 del 18.10.2012 (pubblicato nel S.O. n. 194/L alla G.U. n. 245 del 19.10.2012), in vigore dal 20.10.2012, coordinato con la legge di conversione n. 221 del 17.12.2012 (pubblicata nel S.O. n. 208/L alla G.U. n. 294 del 18.12.2012), in vigore dal 19.12.2012;

- dal D.Lgs. n. 184 dell'l 1.10.2012 (pubblicato nella G.U. n. 253 del 29.10.2012), in vigore dal 13.11.2012;

- dal D.L. n. 69 del 21.6.2013, (pubblicato nel S.O. n. 50, alla G.U. n. 144 del 21.6.2013), in vigore dal 22.6.2013, convertito con modificazioni dalla L. n. 98 del 9.8.2013, (pubblicata nel S.O. n. 63 alla G.U. n. 194 del 20.8.2013). in vigore dal 21.8.2013;

- dalla L. n. 97 del 6.8.2013 (pubblicata nella G.U. n. 194 del 20.8.2013). in vigore dal 4.9.2013, salvo quanto disposto dalle norme transitorie previste dall'art. 89, paragrafi 3 e 4, del regolamento (UE) n. 648/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 luglio 2012;

- dal D.Lgs. n. 44 del 4.3.2014 (pubblicato nella G.U. n. 70 del 25.3.2014) in vigore dal 9.4.2014, salvo quanto disposto dalle norme transitorie previste dall'art. 15 dello stesso decreto legislativo;

- dal D.Lgs. n. 53 del 4.3.2014 (pubblicato nella G.U. n. 76 dell'l.4.2014), in vigore dal 16.4.2014;

- dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 94 del 9/15 aprile 2014 (G.U. la Serie Speciale n. 18 del 23.4.2014);

- dal D.L. n. 91 del 24.6.2014 (pubblicato nella G.U. n. 144 del 24.6.2014). in vigore dal 25.6.2014 (v. anche avviso di rettifica  nella  G.U.  n.  150  dell'l.7.2014),  coordinato  con  la  legge  di  conversione  n.  116 dell'l 1.8.2014 (pubblicata nel S.O. n. 72 alla G.U. n. 192 del 20.8.2014), in vigore dal 21.8.2014;

- dal D.L. n. 133 del 12.9.2014, (pubblicato nella G.U. n. 212 del 12.9.2014). in vigore dal 13.9.2014 convertito con modificazioni dalla L. n. 164 dell'l 1.11. 2014 (pubblicata nel S.O. n. 85 alla G.U. n. 262 dell'11.11.2014). che ha introdotto il comma 119-ter all'art. 1 della L. 296 del 27.12. 2006, n. 296 (in S.O. n. 244 alla G.U. n. 299 del 27.12.2006);

- dalla L. n. 161 del 30.10.2014 (pubblicata nel S.O. n. 83/L alla G.U. n. 261 del 10.11.2014), in vigore dal 25.11.2014;

- dal D.L. n. 3 del 24.1.2015 (pubblicato nella G.U. n. 19 del 24.1.2015). in vigore dal 25.1.2015, convertito con modificazioni dalla L. n. 33 del 24.3.2015 (pubblicata nel S.O. n. 15 alla G.U. n. 70 del 25.3.2015). in vigore dal 26.3.2015;

- dal D.Lgs. n. 66 del 7.5.2015 2015 (pubblicato nella G.U. n. 116 del 21.5.2015), in vigore dal 5.6.2015;

- dal D.Lgs. n. 72 del 12.5.2015 (pubblicato nella G.U. n. 134 del 12.6.2015), in vigore dal 27.6.2015, salvo quanto disposto dalle disposizioni transitorie previste dall'art. 6 del medesimo decreto legislativo.

Il comma 1 dell'art. 6 del D.Lgs. n. 72 del 12.5.2015 dispone che: "I regolamenti emanati dal Ministro de/l'economia e delle finanze ai sensi di norme abrogate o modificate dal presente decreto legislativo continuano a essere applicati fino alla data di entrata in vigore dei provvedimenti emanati dalla Consob e dalla Banca d'Italia nelle corrispondenti materie,

- dal D.Lgs. n. 181 del 16.11.2015 (pubblicato nella G.U. n. 267 del 16.11.2015). in vigore dal 16.11.2015, salvo quanto previsto dall'art. 3 del medesimo decreto legislativo;

- dalla L. n. 208 del 28.12.2015 (pubblicata nel S.O. n. 70 alla G.U. n. 302 del 30.12.2015). in vigore dall'l.1.2016;

- dal D.L. n. 18 del 14.2.2016 (pubblicato nella G.U. n. 37 del 15.2.2016), in vigore dal 16.2.2016, convertito con modificazioni dalla L. n. 49 dell'8.4.2016, (pubblicata nella G.U. n. 87 del 14.4.2016);

- dal D.Lgs. n. 25 del 15.2.2016 (pubblicato nella G.U. n. 52 del 3.3.2016). in vigore dal 18.3.2016, salvo quanto disposto dalle norme transitorie previste dall'art. 2 dello stesso decreto legislativo;

- dal D.Lgs. n. 71 del 18.4.2016 (pubblicato nella G.U. n. 117 del 20.5.2016). in vigore dal 4.6.2016;

- dal D.Lgs. n. 176 del 12.8.2016 (pubblicato nella G.U. n. 211 del 9.9.2016). in vigore dal 24.9.2016, salvo quanto disposto dalle norme transitorie previste dall'art. 5 dello stesso decreto legislativo;

- dal D.Lgs. n. 224 del 14.11.2016 (pubblicato nella G.U. n. 278 del 28.11.2016), in vigore dal 13.12.2016;

- dalla L. n. 232 dell'l 1.12.2016 (pubblicata nel S.O. n. 57/L alla G.U. n. 297 del 21.12.2016). in vigore dall'l.1.2017;

La versione integrale è pubblicata nella nostra sezione, suggerimenti per le indagini, categoria: Riferimenti normativi e giurisprudenziali.