Le indagini di contro-sorveglianza, comprendono tutti le attività di accertamento finalizzate a verificare e rilevare se si è oggetto di controllo da parte di malintenzionati, stalker, ricercatori o altri soggetti interessati alla persona.
Attraverso tali investigazioni è possibile, inoltre, tracciare un profilo, personale e psicologico, del soggetto che sia necessario controllare, in quanto autore dell’attività di sorveglianza, nonchè tutti gli elementi che possono aver condotto l’autore a sviluppare interesse nei confronti del controllato.
Le attività di contro-pedinamento invece, sono poste complementarmente all’attività di sorveglianza, servono a verificare la presenza di eventuali pedinatori, al fine di individuare gli elementi che possono aver condotto il committente del pedinamento a sviluppare interesse nei confronti del pedinato.
Quando si ha la sensazione, o una serie di indizi, che fanno credere di essere oggetto di pedinamento, attraverso un’investigazione è possibile verificare chi ne sia il protagonista.