Indagini difensive e sopralluoghi, interrogatori art. 391-bis, digital forensics, perizie balistiche e DNA.

Dossier probatori forensi – court-ready – pronti per il dibattimento.

About us
La prova prima del processo.

Le indagini difensive, disciplinate dagli artt. 327-bis e 391-bis c.p.p., consentono al difensore di giocare d’anticipo → raccogliere testimonianze, documenti e reperti quando le tracce sono ancora fresche, evitando che vadano dispersi o manipolati.

Il nostro team affianca avvocati penalisti in ogni fase, consegnando materiale ammissibile e tecnicamente ineccepibile.

Nel complesso quadro del diritto penale italiano, l'integrazione di investigazioni forensi approfondite è essenziale per la costruzione di una difesa efficace.

Conformità al c.p.p.

Il nostro operato si conforma alle disposizioni degli articoli 391 bis, comma 1, e 391 sexies e septies del codice di procedura penale (c.p.p.), che autorizzano il difensore a svolgere indagini difensive.

In particolare, i riferimenti chiave delle investigazioni difensive nell'ambito penale, della conformità processuale e tutela della privacy:

Art. 327-bis c.p.p. (facoltà investigativa del difensore)

Art. 391-bis/ ter/ quater c.p.p. (colloqui, richieste atti, accesso luoghi)

Art. 222 D.Lgs 271/89 (investigazioni difensive preventive)

Provv. GPDP 27/11/08 + GDPR (privacy e data retention)

Quando interveniamo

Il nostro team di esperti, composto da investigatori privati e consulenti tecnici, collabora strettamente con avvocati penalisti e studi legali, fornendo analisi e documentazione essenziali per il sostegno di strategie difensive etiche e creative.

Alcuni ambiti di indagine coperti dal team e dai nostri consulenti specialisti:

Reati economico-finanziari tra cui falsi in bilancio, appropriazione, riciclaggio.

Violenza e reati contro la persona inclusi criteri di ricostruzione della scena del crimine, analisi DNA/trace.

Cybercrime & digital evidence in casi di e-mail fraud, intrusioni di rete, pedopornografia.

Spaccio stupefacenti per verifiche delle intercettazioni svolte e catena di custodia sostanze.

Responsabilità medica in audit cartelle cliniche, perizie tossicologiche e 3D crime-scene.

Protocollo «Defense First»

La nostra attività, in particolare, si concretizza in una serie di atti (siano essi tipici o atipici) consistenti nella ricerca di fonti e mezzi di prova a favore dell’indagato/imputato.

Alcune fasi operative che caratterizzano il nostro operato dal conferimento dell’incarico al deposito probatorio:

Mandato & KPI delega incarico autenticata, ambito indagine, no fishing-expedition.

Sopralluoghi certificati tramite laser-scanner, rilievi fotogrammetrici, prelievo reperti.

Colloqui art. 391-bis con testimoni chiave senza verbalizzazione coattiva, video-statement autenticato.

Acquisizione digitale per imaging bit-stream, hash SHA-256, chain-of-custody ISO 27037.

Perizie specialistiche forensi in balistica, dattiloscopia, fonica, poligrafica (nei limiti etici e legali).

Report forense di sommari, metodologie, repertazione, allegati crittografati (AES-256).

Alcune indagini che possiamo condurre per Voi

Servizi attivabili rapidamente a supporto della difesa:
Sorveglianza diretta e pedinamenti
Sopralluoghi con laser-scanner 3D
Colloqui riservati con testimoni
Reverse image & video-forensics
Back-tracking flussi finanziari
Perizie balistiche & GSR
Analisi tossicologiche capelli/sangue
Digital forensics mobile & cloud
OSINT/SOCMINT profili imputato-testi
CTP/CTU e testimonianza in aula

Il valore aggiunto per la Difesa

La nostra offerta di servizi investigativi difensivi si distingue per precisione metodologica e conformità normativa, assicurando l'acquisizione di prove valide e il loro corretto utilizzo nel rispetto dei principi di integrità forense.

Tali aspetti si traducono in vantaggi sostanziali in termini di ammissibilità, tempi e copertura:

Evidenze probatorie pronte per rito abbreviato, patteggiamento o dibattimento.

Rapidità flash-investigation 72 h per sequestri imminenti.

Copertura nazionale 24/7, network labouratori accreditati UNI CEI EN ISO 17025.

Supporto redazione memorie 415-bis e interrogatorio indagato.

Collaborando con avvocati penalisti, ci impegniamo a fornire supporto essenziale che potenzia le opportunità di successo nei processi penali, affrontando con sicurezza e competenza le complesse sfide poste dalla difesa nel contesto legale italiano e internazionale.

PARLIAMONE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI


Contatta il nostro Desk Penale per un piano d’indagine personalizzato.

Entro 48 ore ricevi un Investigation Plan con obiettivi probatori, ipotesi attività consentite, cronoprogramma e budget partitamente definibili. 

Operiamo in conformità GDPR/Provv. Garante, attiviamo colloqui ex art. 391-bis c.p.p., sopralluoghi certificati, acquisizioni digitali con hashing SHA-256 e chain of custody ISO 27037.

Avvio rapido e riservato (canali cifrati, NDA). Referente unico e supporto alle misure urgenti (sequestri, istanze cautelari).